vino e dintorniBarolo e letteratura: Domenico Clerico & l’ Aeroplan Servaj“C’è chi dice di sentire spesso un lontano rumore di aeroplano senza però scorgere la sagoma di alcun oggetto in volo…”
vino e dintorniQuando lo stile di vita si riflette in un calice: visita a...Un’azienda fondata nel 1971 a conduzione famigliare giunta alla quarta generazione di viticultori
vino e dintorniPasqua in Langa e Roero con “Cantine aperte”Molte le aziende aperte in questo week-end oltre a quelle che già solitamente forniscono un servizio di visita con seguente degustazione presso la propria pr...
vino e dintorniCuneo24 al Vinitaly: ecco come è andataL’attesissimo evento veronese visitato per noi dal sommelier Gabriele Tomatis
vino e dintorniCon il profumo di nocciole e lo sguardo verso le Alpi: il...Adatto nella versione classica e giovane come rosso fruttato non troppo tannico per il periodo primaverile, anche con piatti di pesce. Ma si trasforma in un&...
vino e dintorniChi è oggi il sommelier e qual è il suo compito?Che cosa lo differenzia dagli altri e lo valorizza?
vino2019 anno del Dolcetto. Il vitigno storico piemontese con 3 DOCG e...Nel 2018 gli ettari coltivati a Dolcetto in Piemonte sono stati oltre 3.800 per la produzione delle 12 D.O
vino e dintorniSan Valentino: Il vino adatto per il tacco 12I consigli del sommelier per un 14 febbraio indimenticabile
vino e dintorniUno sguardo al futuro: riflessioni sulle cifre stellari attribuite ai vigneti delle...Ad oggi ci sono all’incirca 300 etichette di Barolo, e sono proprio loro la forza trainante di un territorio così piccolo ma famoso in tutto il Mondo. Ma ci ...
vino e dintorniVini, le anteprime del 2019: iniziamo dalle Langhe“Il vitigno Nebbiolo ha trovato in alcune zone del Piemonte e di poche altre regioni italiane un terroir a lui congeniale per dare grandi vini”