l'opinioneColombero (Uncem) su liste “bandiera” nei piccoli comuni: “Non è questa la...Il presidente cuneese afferma che “Introdurre anche nei piccoli centri una raccolta di firme per la lista, cinque o dieci, o quindici, eviterebbe quest...
sostenibilitàDomani in Provincia un incontro pubblico sulle nuove strategie di gestione forestale...L’incontro, che vedrà protagoniste tutte le più importanti autorità provinciali e i massimi esperti del settore, si propone di illustrare come costruir...
terre alte=risorsaCia Cuneo alla Fiera del Marrone con il convegno “Montagna, un futuro...Oltre alle aree espositive in Piazza Galimberti e Piazza Virginio, l’organizzazione agricola proporrà un incontro sulla montagna e le opportunità che e...
evento storicoA Ostana riapre una scuola dopo cinquant’anniL’ultima lezione della scuola di Ostana risale al termine dell’anno scolastico 1971/72. La soddisfazione di Uncem: “La comunità viva parte dai più picc...
Mobilità condivisaSi realizza il sogno di Lido Riba: un Uber della montagna per...La mobilità condivisa, sharing-mobility, arriva nelle Valli Alpine. Paesana, Sanfront e Ostana per la Valle Po e Ormea, Briga Alta, Caprauna e Alto per la Va...
domanda senza rispostaAsti-Cuneo, Uncem: perché non sono stati eliminati i pedaggi a Cherasco e...“È assurdo pagare a Marene, al casello della A6, e poi pagare, per salire nelle Langhe, a Cherasco, pochi chilometri dopo” spiegano Marco Bussone...
situazione criticaUncem Piemonte: “Mancano medici di base nelle località montane”A lanciare l’allarme il presidente Roberto Colombero, che dà l’idea della gravità della situazione: “Servono almeno 100 medici nei 550 comu...
il postPresidente Uncem Piemonte su morte Schneider: “Il sentimento della riconoscenza sarà sempre...Roberto Colombero ha ricordato la donna scomparsa ieri, martedì 22 febbraio, a 75 anni
vita montanaFondazione CRC lancia un questionario per gli abitanti delle Valli cuneesi tra...Dall’indagine emergeranno indicazioni utili sulla vivibilità e le prospettive per dar vita ad iniziative mirate sulle aree interne.
la riflessioneUncem Piemonte, Roberto Colombero: “Nessuno si trasferisce in montagna senza servizi innovativi”“Inutile parlare di incentivi, di turismo, di Smart working, di agricoltura, solo partendo da scuole innovative si comincia a dare risposte a giovani e...