
76° anniversario
Giornata della Memoria: iniziative e celebrazioni in formato on line
Iniziative su piattaforme on line in molti Comuni della Granda. Qui sotto i programmi di Alba, Cuneo e Bra.
Iniziative su piattaforme on line in molti Comuni della Granda. Qui sotto i programmi di Alba, Cuneo e Bra.
Con il “Treno della memoria” partendo dalla stazione del Brennero si sono recati a Cracovia per visitare i luoghi più noti dello sterminio nazista: Auschwitz e Birkenau.
I 307 studenti e 14 docenti dei licei Govone, Cocito, Gallizio e Da Vinci e degli Istituti Piera Cillario Ferrero, Einaudi ed Umberto I di Alba hanno partecipato al progetto nazionale “Promemoria-Auschwitz” organizzato in Piemonte congiuntamente dall’Associazione Deina di Torino e dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, con il sostegno economico dell’Amministrazione comunale di Alba e la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e dell’Ufficio della Pace che da anni condivide e sostiene fattivamente l’iniziativa.
Oggi è il "Giorno della Memoria" per ricordare le vittime dell'Olocausto ma il rischio è quello di confinare alle celebrazioni di una giornata quello che dovrebbe essere un esempio e un ricordo che ci dovrebbe accompagnare sempre
Domenica 29 maggio è previsto il ritrovo alle ore 9 in Piazza Galimberti