l'interventoLa sindaca Manassero nel 78° Anniversario della Liberazione: “Noi cuneesi possiamo dire...Le sue parole pronunciate dal palco del Teatro Toselli
"Sono proprio passati di qua"Domani l’inaugurazione dei pannelli celebrativi della Resistenza in Valle MairaLungo tutto il sentiero “Nini Acchiardi”, che collega la frazione di Paglieres al Rifugio “Detto Dalmastro”, sono state piazzati pann...
tra natura e storiaUna giornata a Rossana sui sentieri della Resistenza con visita all’Ecomuseo Il...Domenica 25 settembre l’appuntamento tra escursionismo e memoria storica
per tutta la famigliaUn’escursione sui sentieri della Resistenza intorno a RossanaDomenica 19 giugno in valle Varaita un appuntamento in mezzo alla natura tra arte e storia
cultura e curiositàDomenica alla scoperta dei tesori di Boves con l’apertura pomeridiana dei musei...Aprono il Museo del Fungo e delle Scienze Naturali, il Museo della Resistenza e il Museo Etnografico
ACCADDE OGGITrentasette anni fa moriva don Raimondo VialeIl sacerdote, iscritto nell’elenco dei giusti fra le nazioni dell’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme, è stato protagonista ...
LA COMMEMORAZIONEAl cimitero di Borgo San Dalmazzo la commemorazione dei fatti del 6...Alla presenza dei rappresentanti del Comune, dell’ANPI di Borgo e dello storico Livio Berardo, è stata inaugurata una targa commemorativa dell’er...
L’iniziativaIl Cespec organizza il workshop “Il ritorno della persona. Prospettive contemporanee su...Lunedì 24 e mercoledì 26 maggio, dalle ore 17, appuntamento in diretta sulla pagina Facebook del Centro Studi Cespec @cespecufficiale
per non dimenticare25 aprile, “Resistenza” al tempo del Covid-19Per il secondo anno sarà una Festa della Liberazione diversa con cortei ridotti e celebrazioni in streaming
#ColtivaLaTuaResistenzaCuneo, “Coltiva la tua Resistenza” per un’Europa libera e unitaCome Amministrazione – dichiara l’Assessora alla Cultura Cristina Clerico – siamo da sempre attenti a coltivare la memoria, quindi quando ci è arrivata...