i fondiUn milione di euro alle Unioni montane, collinari e di pianura della...L’assessore alla Montagna, Valmaggia: “Grazie al lavoro del vicepresidente Reschigna aiutiamo le realtà che hanno deciso di lavorare insieme, soprattutto nel...
per i più piccoliI prossimi appuntamenti con “Nati per leggere” a BraOgni lunedì alle 17 alla biblioteca civica
in agendaAl cinema Monviso di Cuneo “Chavismo, la peste del secolo XXI”, film...Milva Rinaudo: “Conoscere per comprendere e non essere indifferenti a ciò che sta accadendo é la possibilità che ci verrà offerta anche e soprattutto nell’in...
solidarietàA Fossano “Haiti, la speranza”Un incontro per ricordare la tragedia tra emergenza e solidarietà internazionale
l'annuncioDecreto Sicurezza: Regione Piemonte valuta ricorso alla Corte Costituzionale“Non possiamo stare a guardare come se non stesse accadendo nulla”
attenzioneCuneo, attività di contrasto al Tarlo asiatico del fustoCome comportarsi per i tagli delle piante e i residui di potatura
italia-albaniaDa Tirana mano tesa a Regione Piemonte e Geac per rilanciare i...“Le linee ferroviarie ad alta velocità sono importanti per il Piemonte, ma collegamenti garantiti da treni più veloci devono fare il paio con aeroporti...
PAROLA ALL'EX SINDACOValmaggia: “La sanità piemontese è ripartita con slancio”Le riflessioni dell’assessore regionale cuneese: “Abbiamo compiuto un grande sforzo per rimettere a posto i conti disastrati. Ora vogliamo dare risposte al m...
sanitàAutismo in Piemonte, Saitta: “Prosegue impegno per rafforzare rete regionale”Cosi l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta, dopo l’audizione del direttore generale dell’Asl Città di Torino Valerio Fabio Alberti oggi in quarta commissio...
gli eventiValloriate, grandissimi ospiti e tante prime visioni per il “Nuovi Mondi” Festival...Dal 28 novembre al 2 dicembre