il sogno verde diventa realtàCuneo, un’area verde al Parco fluviale Gesso e Stura come avrebbe voluto...“Questo progetto dà un senso alla tragedia nella quale ci siamo ritrovati, è il modo migliore per viverla” sono le parole di mamma Laura
Fine del percorsoConclusi i dodici mesi di Servizio Civile al Parco Fluviale per i...È terminata ieri per Alessio, Giulia, Ilaria e Sabrina l’esperienza annuale di Servizio Civile presso il “polmone verde” di Cuneo. Un percorso altamente form...
formazione onlinel’ATL del Cuneese con il Parco fluviale Gesso e Stura organizzano un...Il corso è rivolto a tutti gli operatori della filiera turistica, gestori di hotel e strutture ricettive, tour operator e agenti di viaggio, guide turistiche...
ECO-INCONTRI ONLINERassegna “2020, aCClimaTTiAMO”: nel terzo appuntamento protagoniste fotografia e scienzaLa rassegna di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici prosegue con un webinar sulla questione dei ghiacciai, in programma giovedì 5 novembre alle 17. Os...
spazio multisensorialeCuneo, f’Orma” un spazio multisensoriale al Parco fluviale Sarà aperto al pubblico...Il fiume a piede libero” consente al visitatore di sviluppare un contatto diretto ed emozionale con il paesaggio, in particolare con il fiume e l’acqua
grazie!!!Volontari al Parco fluviale: 1.686 ore al servizio della natura e di...I volontari del Servizio Civico al Parco fluviale sono pensionati che hanno deciso di dedicare un po’ del loro tempo agli altri, aderendo a un programma prom...
nuove scoperteTesta o Crocetta, un polmone verde del Parco di CuneoUn incontro nato dall’esigenza di far scoprire La Crocetta, area naturale del Parco
speciale presepiCervasca, cala il sipario sul presepe Vivente di San MicheleStasera, venerdì 27 dicembre, dalle ore 20.30 la seconda rappresentazione dell’edizione 2019
speciale presepiCervasca, camminando verso il presepe Vivente di San MichelePer le vie del borgo, tra antichi mestieri e la natività, stasera, lunedì 23, e venerdì 27 dicembre, dalle ore 20.30
cura dell’ambiente naturaleUn centinaio di ragazzi delle scuole cuneesi a “Puliamo il Parco”L’attività di pulizia è stata realizzata anche grazie al prezioso contributo dei volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile