i datiIn Piemonte continua a diminuire la “popolazione scolastica”I dati 2017/2018 hanno registrato una flessione complessiva di oltre 4700 alunni rispetto all’anno precedente
l'impegnoPiemonte, la Giunta destina altri 18,5 milioni all’ammodernamento aziende agricoleL’incremento dei fondi permetterà di soddisfare le richieste di altre 310 aziende (209 di pianura e collina, 97 di montagna) escluse nelle graduatorie per es...
escalation di violenzaLa solidarietà di Gianna Gancia alle vittime di aggressioni“Gli episodi, ormai, si susseguono a ritmo serrato, senza tregua. In meno di due mesi, undici attacchi che destano preoccupazione ed indignazione”...
viabilitàPiemonte, al via lavori di manutenzione e sicurezza stradale. 11 milioni destinati...La convenzione prevede l’elenco degli interventi da realizzare, definiti da Città Metropolitana e da ciascuna provincia, in base al seguente riparto concorda...
il fondoPiemonte, approvata delibera per lo sviluppo della montagnaCome stabilito dalla Legge regionale sulla Montagna del 2014, il provvedimento ha bilanciato per i contributi, a Enti o privati, l’importo di 1.220.000 euro<...
la dichiarazioneLinea Torino-Lione, Chiamparino: “Mi auguro che i leghisti insorgano”“Chiedo dunque anche a Giovanni Toti ed Attilio Fontana un pronunciamento netto”
coldirettiPiemonte, macellazione ad uso familiare: introdotte nuove indicazioni regionaliRestano invariate le indicazioni sulla bollatura dell’animale macellato. Va ricordato che le carni macellate per uso familiare non possono essere in alcun mo...
la petizioneL’assessore regionale Balocco lancia la raccolta firme per il completamento della Asti-Cuneo“Un’ iniziativa che lancio a tutti i partiti, alle forze economiche, alle associazioni datoriali e sindacali, alle associazioni degli autotrasportatori...
l'incontroParte il confronto tra Regione Piemonte e Governo su maggiore autonomiaIl documento approvato dalla Giunta definisce i motivi e le materie su cui la Regione Piemonte chiede maggiori competenze
da palazzo lascarisPiemonte, l’intervento di Valetti (M5S): “Bisogna tutelare reti ferroviarie storiche”Si tratta di un patrimonio storico non replicabile per le mutate condizioni del territorio che oggi è ricco di insediamenti urbani