attenzioneArpa Piemonte segnala un marcato pericolo valanghe sulle montagne cuneesiSconsigliate escursioni sia con gli sci che le racchette da neve
che onore!Studenti dello Ied di Torino in Val Varaita per cercare ispirazione per... ●Photogallery“E’ motivo di soddisfazione ospitare la residenza artistica di questi ragazzi. Il racconto della montagna attraverso il linguaggio della fotograf...
lieto fineRecuperato nella serata di ieri l’alpinista infortunatosi sul MonvisoIl Soccorso Alpino è intervenuto recuperando l’infortunato con l’elicottero e riportando a valle il compagno di cordata.
si torna in montagnaAumentano le aperture estive dei rifugi della GrandaNel fine settimana insieme ad alcuni rifugi alpini della Valle Gesso apre anche il Garelli, in Valle Pesio, ai piedi del Marguareis.
nuova stagioneRoaschia, sempre più vicina la riapertura dell’area camper/roulotte I FuntanilQuasi tutto pronto per il prossimo 24 aprile
bando "PNRR Attrattiva dei Borghi"“Osservatorio astronomico di Elva, quale prezzo deve pagare la montagna per spingersi...Lo storico elvese Franco Baudino esprime le sue perplessità sulla realizzazione del progetto
secondo anno di fila116mila euro per l’educazione ambientale nelle scuole della Riserva della Biosfera del...Le risorse, ottenute grazie a un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono state intercettate grazie al Parco del Monviso, ente ge...
numeri in crescitaSoccorso Alpino e Speleologico Piemontese, nel 2023 quasi 1800 persone soccorseIl servizio di soccorso sulle montagne piemontesi ha rilasciato tutti i dati dell’anno passato, dimostrando una globale crescita della propria operativ...
Si sta a casa!Arpa Piemonte, é allerta arancione per rischio valangheInteressate tutte le vallate cuneesi: Monregalese, Maira, Grana, Gesso, Vermenagna e Stura