per le famiglieScuola, dal 9 al 30 gennaio le iscrizioni per l’anno 2023-24Come da qualche anno a questa parte, le iscrizioni ad ogni ordine e grado potranno essere completate solamente online.
mobilità sostenibileL’istituto Cravetta-Marconi di Savigliano partecipa al corso “Tecnico dell’E-mobility”Al termine della fase nazionale di formazione, cui parteciperanno circa 400 studenti, è previsto un esame conclusivo ai fini del rilascio di un attestato ric...
turismo al centroIstituto Cravetta di Savigliano e l’incontro con il vicepresidente della piccola industria...I ragazzi delle due quinte hanno appreso che anche la città sarà “tabuiata”, entrando in questo modo a far parte di un circuito virtuoso costitui...
bravissimi!I ragazzi del “Denina Pellico Rivoira” di Saluzzo si aggiudicano il premio...Il lavoro di un intero anno scolastico ha permesso agli studenti di battere i colleghi di istituti di Portogallo, Spagna e Austria
per i piccoliIl Comune di Villanova Mondovì si aggiudica il “Bando nidi 2022” della...Il contributo consentirà all’asilo nido a titolarità comunale “La Tana di Bocchio” di prolungare l’orario di frequenza, senza aggravi economici per le famigl...
per il futuroAl Vallauri di Fossano raddoppiati gli studenti che accedono alle certificazioni di...In 4 anni sono saliti ad oltre 200 gli allievi che accedono ai corsi gratuiti per ottenere gli attestati
educazione ambientaleBella la Festa dell’albero con i Carabinieri Forestali in 17 istituti scolastici...Sono stati coinvolti all’incirca 1.200 alunni, insieme a Sindaci ed esponenti delle amministrazioni comunali e ad associazioni ambientaliste
innovazione“Food Drug Free”: l’ultima frontiera della sicurezza alimentare è “Made in Granda”Martedì 6 dicembre all’Università degli Studi di Scienze Enogastronomiche di Pollenzo verrà presentato a stampa, imprese, territorio ed Associazioni di...
fare la differenzaAnche da Oasi Giovani di Savigliano arriva il “no alla violenza sulle...I ragazzi del Centro educativo post-scolastico hanno incontrato Adonella Fiorito, presidente dell’associazione “Mai+Sole”
per costruire il futuroFocus sui progetti internazionali dell’Istituto “Denina Pellico Rivoira di SaluzzoSi è parlato di Erasmus+, di Transalp e della piattaforma E-twinning con i protagonisti delle esperienze, studenti, famiglie e docenti