traguardo importanteA Peveragno festeggiati i 100 anni della borgarina Silvia Billò ●PhotogalleryA celebrarla a Villa Moscati, oltre ai familiari, anche la sindaca Roberta Robbione
appello unanimeTenda, il comitato di monitoraggio: “Non ci interessano rimpalli di responsabilità, vogliamo...«Si avvii una riflessione sull’efficacia dell’attività del commissario» è il diktat del comitato di controllo.
memoria da conservareGiorno della memoria, il calendario delle celebrazioni di Borgo San DalmazzoDiversi gli appuntamenti offerti dalla città a partire da giovedì 25 e fino al 27, con la possibilità di visitare gratuitamente MEMO4345.
incontro partecipatoAl Santuario di Monserrato un convegno sul presepeIl vicario generale della diocesi di Cuneo e Fossano don Carlo Vallati e don Gian Michele Gazzola si sono soffermati sugli atteggiamenti spirituali suggeriti...
maggiore accessibilitàBorgo San Dalmazzo, dalla Regione 8mila euro per l’eliminazione delle barriere architettonicheIl Comune ha partecipato ai PEBA (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) risultando una delle realtà vincitrici del bando e potendo contare su...
Disegnati dai bambiniA Borgo San Dalmazzo inaugurato il Parco Giochi Diffuso per bambini e...I disegni sono stati eseguiti dalla squadra di Circowow che ha realizzato alcune proposte degli alunni frequentanti le classi quarte dei due plessi di Scuola...
successo di pubblicoIn tantissimi al concerto del coro Voci per Aria al Santuario di...“È sempre un piacere – dicono i Volontari – ospitare in Santuario iniziative che valorizzano Monserrato e la città. Invitiamo tutti a far parte dell...
primo passoBorgo San Dalmazzo, presentato il primo lavoro svolto dal centro diurno Ou...La sindaca Robbione: “Grande capacità degli operatori di mappare il territorio e dare suggerimenti per vivere appieno il nostro comune”.
per non dimenticareLe iniziative di MEMO4345 in occasione dell’anniversario del 21 novembreIn occasione dell’anniversario della partenza del convoglio che portò ad Auschwitz 331 ebrei internati nel campo di concentramento di Borgo San Dalmazz...