bibendum ringraziaLa Michelin celebra i 60 anni dal primo pneumatico prodotto a CuneoSulla propria pagina Instagram la multinazionale francese ci ha tenuto a festeggiare l’anniversario di fondazione di quello che è lo stabilimento più a...
sguardo verso il futuroTrasportato a Milano il primo treno ad idrogeno prodotto dalla Alstom di...Il mezzo verrà presentato all’Expo Ferroviaria che si terrà nei prossimi giorni presso l’area esposizioni di Rho.
posizioni aperteCandidature aperte per due posti di agenti di Polizia Locale nei comuni...È stato pubblicato un avviso di mobilità volontaria rivolto a coloro che abbiano accumulato un’anzianità di almeno tre anni in Categoria C presso lR...
ridurre i rischiConfagricoltura lancia la proposta: “Tornare alle polizze monorischio per una maggiore tutela...Di fronte all’incertezza delle condizioni metereologiche il presidente Enrico Allasia propone l’adozione di questo tipo di misure assicurative pe...
lezioni ed esameRipartono i corsi di Cia Cuneo per un uso responsabile e consapevole...Sono riservati a chi acquista e utilizza i prodotti: imprenditori agricoli, contoterzisti e alcuni hobbisti. Le lezioni riguardano i certificati di rilascio ...
"Mi piacerebbe"Arcigay e CGIL Cuneo insieme per dare voce ai lavoratori LGBTQ della...Con la campagna “Am Piasrìa” il sindacato e l’organizzazione che difende i diritti della comunità Lgbtq danno vita ad una campagna per asco...
appuntamento annualeLa Camera di Commercio di Cuneo pubblica il suo primo bilancio socialeContinua l’impegno dell’ente camerale in nome della trasparenza con la divulgazione di tutti i dati corrispondenti al 2022.
assunzioniPoste Italiane, in provincia di Cuneo assunti a tempo indeterminato 136 portalettereSono inoltre previste ulteriori assunzioni entro la fine del 2023.
eccellenza premiataDopo caffé e osterie, Confcommercio Cuneo celebra le pasticcerie storiche della GrandaL’attestazione di eccellenza verrà consegnata ai locali selezionati lunedì 11 settembre nella sede di Via Avogadro.
dati allarmantiCarenza manodopera, Confartigianato Cuneo: “Così è a rischio il Made in Italy”In un anno è aumentato del 7% il numero dei lavoratori introvabili, con particolare emergenza per quanto riguarda i tecnici specializzati. “Necessario ...