pieno sostegnoI Radicali e +Europa Cuneo chiedono il ritiro dell’ambasciatore iraniano in ItaliaDopo la due giorni di mobilitazione tra Cuneo e Bra a sostegno delle proteste nonviolente in Iran, gli esponenti del mondo radicale di Cuneo, accompagnati da...
La celebrazioneOggi si festeggia in tutto il mondo il World Nutella DayIn tutto il mondo gli amanti della crema spalmabile nata ad Alba condividono la loro passione e le loro ricette con l’hashtag #worldnutelladay
in giro per la grandaCosa fare oggi (domenica 5 febbraio) in provincia di Cuneo: gli eventiLa grande attesa è terminata e, dopo 6 anni, a Sampeyre va in scena la prima giornata della Baìo, una delle più importanti rievocazioni storiche dell’i...
gli appuntamentiLa Città di Mondovì commemora il Giorno del Ricordo con una mostra...L’esposizione, presso l’Antico Palazzo di Città racconterà dell’esodo dei profughi istriani in Piemonte e soprattutto a Torino, mentre la c...
grande onoreLa saviglianese Chiara Dello Iacovo sarà Raffaella Carrà nell’opera lirica “Raffa in...La cantautrice ed attrice, seconda a Sanremo Giovani 2016 con il brano “Introverso”, è stata scelta per interpretare l’iconica artista nell...
non solo filmA Cinelandia Fiamma di Cuneo arriva “Tár” con l’ouverture musicale delle Sister...Evento speciale per presentare la nuova pellicola con protagonista una Cate Blanchett candidata all’Oscar, che interpreta una direttrice d’orches...
esperienza internazionaleL’Oasi Giovani di Savigliano cerca ragazzi e ragazze per il cammino di...Torna il progetto “Walking together” che concederà a 9 ragazzi tra i 16 e i 19 anni di percorrere insieme gli ultimi 100 chilometri del popolare ...
in giro per la grandaCosa fare oggi (sabato 4 febbraio) in provincia di Cuneo: gli eventiNel capoluogo due prestigiose visite guidate; per gli appassionati di storia a “Cuneo Medievale – Scoprire la città invisibile”, per quelli d’arte a “I...
su il sipario!“San Rocco Nait Show”: il nuovo spettacolo de “Gli Improbabili” di San...Una svolta nella storia degli Improbabili, che finora avevano sempre scelto e rappresentato sceneggiature vicini al teatro dialettale piemontese
per non dimenticareL’80° anniversario della ritirata degli Alpini dalla Russia al Memoriale della Divisione...Una semplice commemorazione per la ricorrenza