livelli pre-pandemiciPresentati i flussi turistici del Piemonte per l’anno 2022I risultati sono stati presentati mercoledì scorso dal presidente Cirio nella Sala Trasparenza del Palazzo Regionale. Numeri soddisfacenti anche per il Cunee...
l'opportunitàRiparte a Dronero il corso per diventare accompagnatori cicloturisticiBenessere, sostenibilità ambientale e cultura in sella alla bicicletta
da non perdereLa magia del Natale di Cavallermaggiore con i suoi nuovi 150 “presepi...Torna inoltre il “Presepe storico meccanico” allestito dal Gruppo Amici del Presepio
turismo al centroIstituto Cravetta di Savigliano e l’incontro con il vicepresidente della piccola industria...I ragazzi delle due quinte hanno appreso che anche la città sarà “tabuiata”, entrando in questo modo a far parte di un circuito virtuoso costitui...
bella notiziaCrissolo è ufficialmente nuovo Villaggio degli AlpinistiLa candidatura, sostenuta e promossa dal CAI, è stata accettata dal Comitato di selezione lo scorso 5 dicembre
boccata d'ossigenoConfesercenti Cuneo: “Soddisfatti per l’attenzione di questo Governo al mondo della montagna”Il direttore dal Bono: “I fondi stanziati aiuteranno gli impianti di risalita e le piccole realtà a vocazione turistica”
vanto del territorioL’antica Tartufaia di Barbaresco ritorna a nuova vitaE’ stata intitolata alla memoria del Comm. Roberto Ponzio
turismo al centroAttesa per il Salone dello sport e della cultura outdoor “WOW” di...A Palazzo Bertello da venerdì 18 a domenica 20 novembre
Biodiversità StellataAlba: raccolta simbolica di pera Madernassa sull’albero di piazza GaribaldiProsegue il percorso di valorizzazione della biodiversità agroalimentare locale intrapreso dall’Amministrazione comunale
i numeriCalato il sipario sulla Mostra mercato della Castagna di VenascaAmpia partecipazione di pubblico, circa cinquanta gli espositori presenti e più di otto quintali di caldarroste distribuite nella sola giornata di domenica