cinema all’apertoIl Cinecamper del Nuovi Mondi Festival riparte da Dronero e RifreddoVenerdì 17 e martedì 21 giugno definiti i primi 2 appuntamenti nelle piazze dei borghi di montagna
l’inaugurazioneRiccardo Cordero realizza una scultura a Rittana per il progetto del NMF...Sabato 18 giugno a partire dalle 11 inaugurazione dell’opera e della mostra personale dell’artista
appuntamenti dal vivoLa ricca programmazione estiva del Cuneo Music & Art FestivalLe Alpi e le città d’arte del Cuneese ospitano il Cuneo Music & Art Festival con un ricco calendario di appuntamenti dal vivo
RittanaA Rittana la storia dell’uomo che per 40 anni ha vissuto all’aperto...Franco Dalmasso è un uomo che ha fatto una scelta, vivere in una casa isolata nei boschi di Boves senza corrente elettrica e senza gas, con l’acqua di una so...
la ripartenzaRittana, Valloriate e Moiola protagoniste dei “Rinascimenti” del “Nuovi Mondi Festival” 2022Dal 10 giugno al 9 luglio nei tre centri della Valle Stura in programma 20 eventi faro e tanto cinema. NMF è uno dei progetti vincitori dell’avviso pubblico ...
super ospiteDomani a Lagnasco la grande serata di Reinhold MessnerIl grande alpinista sarà protagonista della serata raccontando l’impresa del Nanga Parbat attraverso uno spettacolo tratto dal suo libro dedicato ad un...
leggenda viventeReinhold Messner super ospite a Lagnasco per raccontare il Nanga ParbatIl prossimo 25 marzo alle 21,30 presso il Lagnasco Group la leggenda dell’alpinismo presenterà lo spettacolo che prende spunto dall’omonimo libro in cu...
super ospiteValloriate presa d’assalto per il regista serbo Emir KusturicaOggi, domenica 4 luglio, si chiude con Pietro Bartolo, il “medico dei migranti” di Lampedusa
SUPER OSPITEA Valloriate il Nuovi Mondi Festival parte col botto con Roberto VecchioniIl cantautore milanese è stato ospite ieri sera in Valle Stura per presentare il suo ultimo libro “Lezioni di volo e di atterraggio”. Una chiacchierata a tut...
natura e teologiaGrande successo per l’incontro con il filosofo Vito Mancuso a MoiolaCome già con Umberto Galimberti, duecento persone hanno raggiunto i boschi di Tetto Spada per riflettere con il noto teologo sul senso della vita.