sapori ad alta quotaA Cuneo vanno in scena le realtà culinarie di 15 Rifugi delle...Al cinema Monviso, mercoledì 19 ottobre alle ore 21, la presentazione del video realizzato da Tiziana Fantino
terre alte=risorsaCia Cuneo alla Fiera del Marrone con il convegno “Montagna, un futuro...Oltre alle aree espositive in Piazza Galimberti e Piazza Virginio, l’organizzazione agricola proporrà un incontro sulla montagna e le opportunità che e...
il premioDue giornate di appuntamenti a Crissolo, con il premio internazionale “Architetto Renato...Venerdì 14 ottobre cerimonia di premiazione della prima edizione, venerdì 21 ottobre presentazione della seconda edizione e proiezione del film
natura protagonistaA Cuneo la presentazione del libro “Le orchidee spontanee della provincia Granda”L’appuntamento si terrà giovedì 29 settembre alle ore 17,45 in Via Senatore Toselli 2bis
per le scuoleA Mondovì, Bra e Chiusa Pesio gli incontri per presentare “Young Ranger”Quando scuola e Life Wolfalps Eu s’incontrano per approfondire i temi della biodiversità e della tutela dell’ambiente
da vedereScoperto castagno monumentale a Monterosso Grana in località TechétVenerdì 26 agosto è stato posizionato da parte della Regione Piemonte un pannello informativo
la tragediaVinadio, morta escursionista francese precipitata per oltre 100 metri dalla crestaSul posto sono intervenuti l’elisoccorso del 118 e il Soccorso Alpino
da non perdereDomenica 25 settembre con EXPA alle borgate di Campofei, Batuira e Valliera...Visita alla ricostruzione ambientale “Una casa per Narbona” curato dall’associazione Detto Dalmastro
montagnaI racconti delle gite del “Gruppo CAI” di Peveragno conquistano i beinettesiIl gruppo ha presentato “Storie di uomini e montagne”
sapere e saporiGusto tra gli aromi delle erbe a San Pietro di Monterosso GranaSabato 17 settembre una giornata alla scoperta delle erbe aromatiche e del loro utilizzo in cucina