cultura per le scuoleIn arrivo tante proposte del Parco fluviale Gesso e Stura per le...Tra i temi trattati ci saranno i cambiamenti climatici, api, cereali e panificazione, cinque sensi, flora e fauna, sport e mobilità attiva
in agendaChocolat: le Roi, golosità e atmosfere di fine ‘800 al Castello del...L’evento si terrà domenica 9 ottobre a partire dalle 14
tesori del territorioSi scoprono le meraviglie della borgata Paraloup con i Giovani del FAI...L’appuntamento si terrà sabato 1 ottobre dalle ore 9,30
la personaleAlla Fondazione Peano la mostra del giovane artista cuneese Federico De Giorgi.L’inaugurazione si terrà sabato 1 ottobre alle ore 17 e sarà visitabile da lunedì 3 a sabato 8 ottobre, dalle 17 alle 19
poesiaA Bra Giuseppe Abram presenta la silloge “Versi in pantofole”L’appuntamento sarà sabato 8 ottobre alle ore 16,30 presso Palazzo Mathis
scienza in cittàTorna a Cuneo la Notte europea delle Ricercatrici e dei RicercatoriIl 30 settembre e il 1° ottobre Piazza Foro Boario si animerà con tanti appuntamenti dedicati al questo mondo
apericena musicaliContinua il programma autunnale di serate musicali allo Smac di PeveragnoIl 30 settembre la serata sarà dedicata ai cantautori italiani da Lucio Dalla a Fabrizio de Andrè.
tra storia e teatroLo spettacolo “Adriana Filippi reporter di guerra” ritorna in scena a RoccasparveraUn evento a cura di Elisa Dani, immagini di Francesca Reinero, musiche e contrabbasso live Carlo Chirio e la partecipazione di Rosanna Marro
per le scuoleA Bra torna l’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”L’attività si svolgerà nella giornata di venerdì 30 settembre.
in agendaTutti con il naso all’insù a Bellino con gli Astrofili BisaltaSabato 24 settembre in frazione Celle alle ore 21.30