Savigliano, l’Oasi Giovani lancia una raccolta fondi per accogliere 10 nuovi bambini nel centro post-scuola

7 dicembre 2022 | 09:00
Share0
Savigliano, l’Oasi Giovani lancia una raccolta fondi per accogliere 10 nuovi bambini nel centro post-scuola

L’appello lanciato ai saviglianesi è finalizzato a raccogliere dodicimila euro entro la fine dell’anno per pagare le rette annuali dei dieci minori.

Dieci nuovi bambini. È quanti ne vorrebbe accogliere Oasi Giovani al Centro educativo post- scolastico per il 2023. Per questo, nella tradizionale campagna natalizia, l’ente benefico si sta impegnando a raccogliere entro la fine dell’anno 12.000 euro per coprire le loro rette annuali: ogni retta calmierata copre i costi per l’accompagnamento delle educatici, la merenda, i giochi e le attività proposte ogni pomeriggio.

Attività che nel tempo hanno contribuito a rendere il Centro educativo una vera e propria famiglia, in cui i giovani possono crescere e diventare adulti. Come testimoniano i tanti racconti di ragazze e ragazzi che nel corso degli anni hanno frequentato i locali di corso Roma. Due esempi – su centinaia che se ne potrebbero fare – sono le famiglie Rondinelli e Lemouissi. Alessio Rondinelli, insieme ai suoi due fratelli ed una sorella, è stato al Centro educativo per tutti gli anni della scuola elementare e delle medie. Ora sono tutti grandi, alcuni già sposati e con figli.

«La mia esperienza in Oasi Giovani – racconta Alessio – è stata lunga ed intensa. Ho vissuto anni bellissimi. Ancora oggi ho un bel rapporto con tutte le educatrici, le ringrazio per ciò che sono diventato e per la mentalità con cui sono uscito da quel percorso». «Ho fatto davvero fatica a tagliare quel “cordone” – prosegue – e ai tempi ho chiesto di fare un ulteriore anno (la prima superiore) insieme a loro. Per me il Centro è stata una famiglia, alla quale devo tanto della mia educazione e delle scelte di vita». I Lemouissi sono invece quattro fratelli: hanno frequentato tutti il Centro educativo dal 2000 al 2013. Ora vivono in Belgio, ma tornano di tanto in tanto a Savigliano a trovare proprio la famiglia Rondinelli, con cui sono rimasti amici.

«Più si ripensa a quegli anni ora, da adulti, e più ci si rende conto di quanto posti come l’Oasi siano da proteggere – affermano –. Gli insegnamenti ricevuti (di vita, oltre che scolastici) saranno sempre una parte importante di noi. Spesso si dice che un semplice “grazie” sia riduttivo: ecco, in questo caso lo è davvero, perché non c’è misura che possa quantificare quanto siamo grati. Parlo a nome di tutti noi quattro: un pezzo di noi rimarrà sempre lì». «Storie del genere – commenta il presidente di Oasi Giovani Gianfranco Saglionetestimoniano il valore del Centro educativo post-scolastico, che pur in passivo svolge un ruolo sociale ed educativo fondamentale. E che ora ha bisogno dell’aiuto dei saviglianesi».

Con 60 euro è possibile donare un pomeriggio al Centro educativo, con 120 euro si può donare l’affiancamento di un’educatrice per due pomeriggi, mentre con 180 euro si può donare un’intera settimana al Centro. È possibile donare con un bonifico (IBAN IT85 B06305 46851 000010111 122 – causale “Borsa di Studio Oasi”) oppure rivolgersi direttamente alla segreteria di corso Roma 117 (telefono: 0172.712584). «Grazie a chi ci aiuterà – dicono dall’ente – quello che sta per arrivare potrà essere un anno pieno di nuovi sorrisi al Centro educativo post-scolastico».