Chiusa per lavori l’ex strada Enel per il Rifugio Genova

Le Aree Protette Alpi Marittime e il Comune di Entracque hanno cominciato i lavori di sistemazione del tracciato nel tratto compreso tra il Lago Rovina e la diga del Colle di Laura. Il rifugio si può raggiungere solo con il sentiero diretto.
Sono cominciati i lavori si sistemazione del tracciato compreso tra il Lago Rovina e la diga del Colle di Laura lungo la ex strada Enel che sale al Rifugio Genova. I lavori, che si protrarranno fino ad autunno inoltrato, sono compiuti dalle Aree Protette Alpi Marittime e dal Comune di Entracque.
Oltre al tratto di strada suddetto, per motivi di sicurezza è anche interdetto il passaggio sulla sponda destra orografica del lago Rovina che durante le attività di cantiere potrebbe essere interessata dalla caduta di massi. Gli interventi, che ammontano complessivamente a circa 145 mila euro, sono finanziati dalla Provincia di Cuneo e dal Progetto Recovalx nell’ambito del Programma Interreg Alcotra che ha previsto fondi per il ripristino della rete escursionistica transfrontaliera e di lunga percorrenza (Alta via dei Re e Grande Traversata Alpi del Mediterraneo) colpita dalla Tempesta Alex nel ottobre 2020.
Per raggiungere il Rifugio Genova e le altre mete dell’alto Vallone Rovina, è dunque possibile percorrere soltanto il sentiero diretto. Il Rifugio chiuderà la sua stagione estiva il prossimo 15 settembre.