Ottobre mese della vista: trenta centri ottici della Granda offrono visite gratuite

3 ottobre 2021 | 13:28
Share0
Ottobre mese della vista: trenta centri ottici della Granda offrono visite gratuite

Per tutto il mese di ottobre, i centri ottici associati a Federottica aprono le porte per un controllo gratuito dell’efficienza visiva. Il messaggio di quest’anno vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salvaguardia del bene vista, messo a dura prova dall’utilizzo sempre più prevalente dei device digitali e dalle attività al chiuso.

Ottobre è il mese per eccellenza dedicato alla vista, durante il quale i centri ottici associati sul territorio si mettono al servizio dei cittadini effettuando controlli gratuiti dell’efficienza visiva.

La campagna promossa da Federottica e Albo degli ottici optometristi ha scelto quest’anno lo slogan “Guarda dove vai! Sei sicuro di vederci bene?”, accompagnato dall’immagine d’impatto della locandina, in cui una persona va a sbattere contro una vetrata: è un monito per sensibilizzare il pubblico a porre attenzione alla salvaguardia del proprio benessere visivo.

Secondo i dati raccolti da Commissione difesa vista onlus, il 66% degli italiani che ha difetti visivi non ne è consapevole, quasi il 20% degli adulti indossa una correzione visiva non più adeguata alle proprie necessità e che circa il 40% della popolazione non si reca regolarmente a fare una visita dallo specialista. Se si aggiunge, poi, il fatto che la popolazione invecchia sempre più, il rischio è che queste percentuali crescano ancora creando una vera e propria emergenza.

È importante, quindi, avere attenzione per la propria vista. La tecnologia ottica-optometrica, grazie alla ricerca dell’industria, offre innovative soluzioni per ogni tipo di problematica visiva, attraverso lenti di qualità ad alto contenuto tecnologico, in grado di valorizzare le performance visive della persona. L’ottico optometrista ha una grande competenza tecnica per effettuare l’analisi accurata della efficienza visiva e per poter consigliare l’occhiale da vista o la lente a contatto personalizzabili a seconda delle esigenze visive della singola persona. Un professionista della visione che, con competenza, può verificare se il mezzo correttivo utilizzato sia ancora idoneo, che rispetti la normativa Ce e che sia sicuro sotto il profilo della salute visiva.

Le persone desiderose di sottoporsi al controllo dell’efficienza visiva gratuita, possono recarsi presso i centri ottici aderenti che hanno in vetrina il marchio “Associato Federottica 2021” e che espongono la locandina di “Ottobre mese della vista 2021”.

Nella provincia di Cuneo i centri ottici che offrono il servizio sono in totale 29. Di seguito l’elenco degli aderenti all’iniziativa:

A Cuneo:

Centro Ottico Optometrico, Piazza Europa 18;

Ottica 48, Via Roma 48;

Ottica Casati, Via Mameli 4 bis;

Ottica Chiara Immagine, Via 28 Aprile 10;

Ottica Diecidecimi, Via XX settembre 13;

Rosso l’Ottico di Cuneo, Corso Giolitti 3;

A Mondovì:

Ottica Bolla, Via Sant’Agostino 19B;

Ottica Manfredi, Piazza San Pietro 2/A;

Ottica Leonardi, Corso Europa 2;

A Saluzzo:

L’Ottica di Allais, Piazza Risorgimento 44-44/A;

Ottica Opere, Via Spielberg 49;

A Fossano:

Ottica Gallo, Via Roma 117;

Ottica Maestrelli, Via Roma 73;

Ad Alba:

Foto Ottica Baralis, Corso Piave 48;

Langa Foto Ottica, Via Pietro Ferrero 1/F;

Gli altri negozi ottici aderenti all’iniziativa sono: Centro Ottico Borghino (Sanfront), Ottica Foto Buschese (Busca), Ottica Almondo (Sommariva Bosco), L’Ottico (Caraglio), Ottica Carelli (Borgo San Dalmazzo), Ottica Cavour (Bra), Ottica del Centro (Canale), Ottica Guido (Montà d’Alba), Ottica Maestrelli (Savigliano), Ottica Poggio (Moretta), Ottica Randazzo (Ceva), Ottica Piero (Santo Stefano Belbo), Ottica Piero (Cortemilia), Ottica Piantino (Verzuolo), Ottica Chiapello (Dronero).