Il Comune di Cuneo invita la cittadinanza ad un uso “corretto e razionale” dell’acqua

21 agosto 2021 | 11:25
Share0
Il Comune di Cuneo invita la cittadinanza ad un uso “corretto e razionale” dell’acqua

A seguito della nota ufficiale dell’ACDA, che chiedeva al Comune di intervenire per evitare sprechi che riguardassero le risorse idriche comunali, l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza per limitare al minimo indispensabile l’uso dell’acqua dell’acquedotto.

Vista la nota della soc. Azienda Cuneese dell’Acqua S.p.A., ente gestore del servizio idrico integrato, che richiedeva emissione di ordinanza sindacale per il divieto dell’uso dell’acqua potabile per scopi diversi da quelli alimentari e igienico sanitari, stante l’aumento dei consumi idropotabili, che sono conseguenza del calo di portata delle fonti di approvvigionamento, delle elevate temperature estive, nonché della maggiore affluenza turistica e presenza nelle case di villeggiatura, al fine di evitare disservizi nella fornitura idropotabile, il Comune ha emesso un Ordinanza che stabilisce su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e fino alla data del 5 settembre p.v., il divieto di prelievo e di consumo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per i seguenti scopi:

  • Il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
  • Il lavaggio domestico di veicoli a motore;
  • L’irrigazione ed innaffiamento di giardini e prati;
  • Il riempimento di vasche da giardino e/o piscine;
  • Ogni altro uso diverso da quello alimentare domestico e per l’igiene personale.

L’impiego dell’acqua potabile dovrà essere strettamente limitato a quanto necessario per gli usi domestici, commerciali ed industriali e dei pubblici servizi.

Si invita quindi la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua al fine di evitare inutili sprechi.