Cuneo, BOATO fest nella casa del quartiere Donatello

Il festival di Quartiere proposto dai giovani per Animare la Città
Quando la Boa incontra i giovani, esplode un BOATO fest, un festival pensato dai giovani del territorio per Animare la Città.
Un invito a scendere per strada e rincontrarsi, per sentirsi parte di una Comunità attraverso qualcosa di bello da fare insieme: creatività, manualità, cultura, arte e soprattutto incontri e relazioni.
Il percorso con i giovani è partito a gennaio, in un primo momento con i gruppi già costituiti presenti sulla boa Donatello-Gramsci (salesiani, centro culturale islamico, casa del quartiere) in cui ci si è confrontati sul tema della cittadinanza e della partecipazione per poi confluire in una giornata di confronto e scambio di idee attraverso l’Open Space Technology, aperto a tutti.
Da questo incontro sono nate tante idee che verranno realizzate nel corso dell’anno; la prima è il BOATO fest.
In questi giorni il gruppo si è organizzato, ha preso contatto con istruttori, tecnici, artisti, cuochi,… ed è nato il festival!
Domenica 18 Luglio, a partire dalle ore 16.00 nel Quartiere Donatello ci saranno Laboratori, Musica, cibi dal Mondo e Cinema. Il festival sarà itinerante sul quartiere Donatello: nella zona della Pinetina e aree verdi attorno alla Casa del Quartiere Donatello.
Il programma della giornata:
Pomeriggio a partire dalle 16.00
> LABORATORI E WORKSHOP
Thai Chi – liberarsi dallo stress per vivere meglio
Scartoria – la Sartoria che usa gli scarti
Giro del Mondo in Tazza – degustare le Bevande Lontane
Apistica Mente – nell’universo di Api, Arnie e Miele
SERA
AperiCENA Migrante
h. 19.30 – Una cena insieme ai cuochi di Arte Migrante Alba
@Casa del Quartiere Donatello
MUSICA
h.19.30 – Live Tommaso Sorba [piano jazz ]
h. 21.00 – Live Astral Plane [elettro acoustic]
@Casa del Quartiere Donatello
CINEMA
h.21.30 proiezione all’aperto nel Parco della Pinetina del film FREEDOM WRITERS
@Parco La Pinetina
I posti sono limatati ed è gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni contattare Gianluca (cell. 335 791 7146 o alla mail donatello-gramsci@laboacuneo.it).
L’iniziativa si inserisce nel progetto La B.O.A. – Laboratorio Bisogni Opportunità Aggregazione.
La.B.O.A. è un progetto di sviluppo di comunità che lavora su tre aree della Città di Cuneo e che si propone di favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni, costruire reti e relazioni per rigenerare i legami sociali e gli spazi urbani e per sentirsi parte di una comunità.
Le tre aree coinvolte comprendono i quartieri di Cuneo Centro, Donatello e Gramsci, San Paolo e Cuneo Nuova. Come dice l’acronimo “Laboratorio di bisogni, opportunità, aggregazione”, il progetto prevede l’istituzione di “Boe di comunità”, ovvero luoghi fisici di presidio sul territorio e insieme di attività di sportello locale, in grado di costruire nel tempo un rapporto diretto e costante con gli abitanti dell’area, promuovendo il protagonismo e la responsabilizzazione dei cittadini nel processo di rigenerazione urbana.
Il progetto LA BOA è uno degli interventi immateriali del piano periferie di “Periferie al centro – Nuovi modelli di vivibilità urbana”. E’ un progetto del Comune di Cuneo che ha attivato un percorso di coprogettazione, che vede coinvolte le Cooperative Sociali Emmanuele, Momo, Fiordaliso e Valdocco. Le cooperative hanno costituito un raggruppamento temporaneo di imprese coordinato dalla Cooperativa Sociale Emmanuele (capofila).
www.laboacuneo.it