Vbc Mondovì surclassa Brescia e vince per la prima volta in tre set
Seconda vittoria di fila per i ragazzi di coach Barbiero che batte la quarta forza del campionato 3 a 0. Una prova praticamente perfetta che fa capire come i monregalesi, nonostante la posizione di classifica non ottimale, possano giocarsela con chiunque.
Più informazioni su

Grazie ad un’ottima prestazione il Vbc Synergy Mondovì espugna il Pala San Filippo di Brescia in tre set (22-25, 23-25, 20-25) e centra la seconda vittoria consecutiva. Con questi tre punti i monregalesi salgano a quota 13, agganciando momentaneamente Castellana Grotte al nono posto e allontanando il duo in coda Cantù-Lagonegro. Per Borgogno e compagni è la prima vittoria in tre set della stagione, e arriva appena cinque giorni dopo il successo casalingo contro Siena.
In casa Brescia da segnalare l’assenza pesante di Cisolla, costretto in panchina da un problema al ginocchio: al suo posto in banda staffetta tra i giovani Bergoli in seconda linea e Tasholli davanti. Sarebbe riduttivo però ricondurre a questo il successo del Vbc Synergy, che ha approcciato la partita nel modo corretto, facendo meglio degli avversari in tutti i fondamentali: da segnalare sei aces e 9 muri per i biancoblù, con le prestazioni di sostanza di Marra al centro e di Paoletti e Borgogno, particolarmente ispirati in attacco, soprattutto nei momenti clou del match.
I monregalesi partono forte e sull’1-4 Zambonardi chiama il primo time-out. Galliani, Bisi e l’ex Esposito provano a riportare in scia i “tucani” ma l’ace di Ferrini fa ripartire gli ospiti, che poi allungano fino al 12-17 firmato da Paoletti. Seconda sospensione del gioco per la panchina locale, Brescia arriva fino al -2 ma i monregalesi riescono a mantenere gli avversari a distanza di sicurezza (20-23). L’errore in battuta di Esposito porta al set ball, Brescia ne annulla uno poi chiude Paoletti sul 22-25. Gran primo set per capitan Borgogno, con un ace, il 71% in ricezione e il 75% in attacco.
Mondovì spinge sull’acceleratore anche ad inizio seconda frazione: i bresciani devono inseguire (4-8 dopo una bella murata di Putini, 9-12 siglato da Marra). Bisi riporta in scia i suoi compagni (11-12), ma gli ospiti non si fanno agganciare: 11-14 di Borgogno e 12-16 sull’errore di Esposito. Zambonardi chiama a rapporto i suoi e Brescia accorcia, complice un bel pallonetto di Galliani e l’ace di Tiberti. Sul 18-20 si fa sentire il tecnico Barbiero e Paoletti mette a terra due palloni pesantissimi (19-22). I tucani non demordono (23-24 siglato in pipe da Galliani) ma una magia “di seconda” di Putini vale il raddoppio sul 23-25. Ancora da sottolineare il 100% in attacco di Borgogno, e i due muri di Putini.
Ad inizio terzo set il Vbc deve inseguire (5-2) e sul 9-5 Barbiero chiama il primo time-out. I monregalesi pian piano annullano il vantaggio locale e agganciano sul 10-10 con un ace di Borgogno. Il sorpasso arriva con Ferrini (11-12), ma Brescia contro-sorpassa con l’ace di Galliani (14-13). Lotta punto a punto, poi Paoletti mette a terra due palloni pesanti e il Vbc allunga fino al 16-19. Finale tutto monregalese: Bussolari, Paoletti e Ferrini non sbagliano più niente e i galletti vanno a chiudere 20-25.
«È stata una bella partita – ha commentato il tecnico Mario Barbiero alla fine del match -, abbiamo vinto e soprattutto abbiamo messo in campo un ottimo atteggiamento. A loro mancava un giocatore importante, ma non era comunque facile, perché eravamo fuori casa e stavamo cercando continuità dopo l’ultima gara. Non era facile gestire la partita dal punto di vista emotivo, ma ho visto l’approccio giusto da parte della squadra. Tutti i giocatori sono da applaudire, hanno giocato la partita che avevamo preparato. Ci aspetta un calendario complicato ma abbiamo dimostrato di esserci anche noi».
Domenica al PalaManera arriveranno i ragazzi del Prisma Taranto, secondi in campionato. Se Borgogno e compagni giocheranno come con Brescia sarà un match scoppiettante.