Beinette, Busciglio replica a Franchino: “aiuti a popolazione raddoppiati negli ultimi mesi”
29 novembre 2020 | 21:28

0
“L’assistenza alle famiglie ed ai cittadini residenti non è una gara tra Comuni, ma un tema molto serio che deve essere affrontato con equità ed efficacia, indifferentemente dalla fonte di finanziamento degli aiuti concessi”
dopo la mia risposta, che voleva essere una panoramica delle misure messe in atto dal Comune di Beinette per far fronte ai bisogni crescenti a causa dell’emergenza sanitaria, in una lettera al suo Giornale, il signor Mario Franchino ha voluto puntualizzare alcuni aspetti che, in un certo senso, sminuiscono le iniziative intraprese dalla mia Amministrazione in tema di politiche sociali in questo particolare momento.
In primo luogo viene detto che gli interventi da me illustrati sarebbero per la maggior parte non strettamente legati all’attuale crisi, citando come esempio un Comune vicino al nostro dove, invece, l’attivazione di un aiuto alle famiglie meno abbienti sarebbe stata pensata proprio per questo periodo. In realtà, tale iniziativa parte da un invito dei principali sindacati ai Comuni a far data dall’anno 2017: non a caso, il Comune citato come modello da seguire ha lodevolmente reiterato tale misura dal 2018.
A dimostrazione di quanto affermato, inoltre, il signor Franchino sostiene che già negli scorsi anni il Comune di Beinette aveva attivato cantieri di lavoro, progetti di pubblica utilità e tirocini a favore di cittadini disoccupati. Questo è vero, ma quello che viene omesso è che negli ultimi mesi, rispetto agli scorsi anni, tali misure di politica attiva sono quasi raddoppiate.
Da ultimo, il signor Franchino sostiene che i contributi concessi dal Comune di Beinette nei mesi di aprile e maggio non costituiscono un esborso a carico delle casse comunali! Questa affermazione sottintende un confronto pericoloso: “qual è l’Ente locale che spende di più per gli aiuti alle famiglie?” non deve essere la domanda che guida nella valutazione delle politiche sociali: l’assistenza alle famiglie ed ai cittadini residenti non è una gara tra Comuni, ma un tema molto serio che deve essere affrontato con equità ed efficacia, indifferentemente dalla fonte di finanziamento degli aiuti concessi”.