“Bulè: conosciamoli un po’!”: il corso sulle tante curiosità legate ai funghi



Seconda edizione del corso di formazione naturalistica sui funghi. Due serate teoriche e una uscite pratica per conoscere le tante curiosità legate ai funghi. Presentazione del corso al Centro Culturale Piemontese di Saluzzo venerdì 2 ottobre alle 20.45.
L’Associazione Vesulus, in collaborazione con il Parco del Monviso, propone un corso di formazione naturalistica dal titolo “Bulè: conosciamoli un po’!”.
Articolato in due serate teoriche e in una uscita pratica, il percorso didattico porterà ad aprire lo sguardo e la conoscenza a più aspetti della micologia: con i funghi si cucinano ottimi piatti, grazie a loro abbiamo birra, vino, pane, antibiotici ma… anche guai all’agricoltura e alla nostra salute!.Il corso verrà presentato, in una serata che prevede anche un rinfresco, venerdì 2 ottobre alle ore 20,45, presso il Centro Culturale Piemontese, in via Roma 4 a Saluzzo.