Nuova app per la raccolta rifiuti a Busca

Scaricabile gratuitamente
Busca. Il Consorzio ecologico cuneese ha attivato una nuova applicazione per la raccolta dei rifiuti, disponibile sia per i sistemi Android sia iOS, scaricabile gratuitamente dal Play store o da App store digitando “Docks Lanterna (Federico Ferlini srl)”. Qui gli utenti possono trovare il calendario del servizio porta a porta con le date delle prossime raccolte per ogni tipologia di rifiuto, le modalità di separazione ed esposizione dei rifiuti, la possibilità di impostare promemoria personali e di inviare richieste di ritiro personalizzato.
Numeri di telefono ed email per servizi e segnalazioni
Inoltre, si ricordano agli utenti alcune importanti informazioni. Per qualsiasi dubbio, segnalazione, suggerimento riguardanti il servizio raccolta rifiuti, sono a disposizione il numero verde 800.654.300 da telefonia fissa e il numero 0171.697062 da cellulare (dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 16,30, il venerdì dalle 8,30 alle 12) e la mail raccolta.rifiuti@comune.busca.cn.it. Gli stessi recapiti servono anche per la prenotazione del ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per la richiesta dello svuotamento del cassonetto degli sfalci e della frazione verde si possono mandare messaggi WhatsApp al numero 366.6700689 scrivendo il numero del cassonetto.
Orario esposizione
I sacchi, mastelli, contenitori per il ritito porta a porta devono essere esposti all’esterno della proprietà, sul ciglio stradale la sera prima del giorno di raccolta indicato dal calendario dalle ore 22 ed entro le 6.
Abiti, oli e batterie
Nell’area di cassonetti in via Einaudi e in via Lerda (frazione San Chiaffredo, nei pressi del campo sportivo) ci sono i contenitori per gli abiti usati, gli oli esausti e le batterie.
Orario isola ecologica