Ghisolfi ad Agorà ha parlato di aspettative dei mercati
28 agosto 2019 | 16:12

Un governo meglio del caos. E lo spread calò
Un governo è meglio del caos perché i mercati chiedono stabilità. E i mercati altro non sono se non l’insieme dei risparmiatori e degli investitori produttivi e finanziari, che davanti a scenari politici e istituzionali stabili riescono a isolare e disinnescare le speculazioni.
All’indomani della puntata di Agorà estate, condotta su Rai tre dalla giornalista Monica Giandotti con la partecipazione del Banchiere europeo e scrittore Beppe Ghisolfi – che sui temi dello spread sta portando avanti in tv e nelle scuole una forte opera informativa ed esemplificativa – gli andamenti anche odierni degli indicatori finanziari, a partire dal famoso differenziale nei rendimenti fra BTP italiani e tedeschi, confermano la bontà della tesi dell’alternativa al caos ribadita dallo stesso Ghisolfi.
Nel corso degli ultimi 14 mesi, lo spread, in ragione dei tassi che il Governo ha dovuto offrire per incentivare la sottoscrizione dei titoli del debito pubblico italiano, è costato ai contribuenti italiani oltre 5 miliardi di spesa in più per interessi passivi.