Cosa fare oggi (sabato 6 luglio) in Provincia di Cuneo

6 luglio 2019 | 09:00
Share0
Cosa fare oggi (sabato 6 luglio) in Provincia di Cuneo

Torna anche quest’anno la gara più “pazza” e colorata che si sia mai vista sul letto di un fiume, “Maira No Limits” a Dronero

A Barolo, al festival Agrirock Collisioni, vi aspettano i Maneskin e Salmo, artisti molto diversi tra loro che hanno scalato le classifiche degli ultimi due anni e sono stati i campioni di incassi della nuova scena musicale italiana. Biglietti disponibili su ticketone.it

Ancora un appuntamento con la fotografia a Palazzo Mathis di Bra. Julio Berisso inaugura la sua mostra personale: italo Argentino, classe 1951, diplomato come regista cinematografico a Buenos Aires, fin da molto giovane Berisso ha iniziato a fotografare la vita di strada osservandone il fluire quotidiano. L’inaugurazione è alle 18.

L’Associazione “Amici dei Musei” di Bra, in collaborazione con il Museo civico di Storia Naturale “Craveri”, organizza una serata dedicata al 50° anniversario del primo allunaggio. A partire dalle 21 nel giardino del Museo è in programma l’osservazione astronomica del satellite più grande del sistema solare, mentre alle 21.30 verrà proiettato il film “First man – il primo uomo” diretto da Damien Chazelle (già regista di “La La Land”), storia della missione Apollo 11 della NASA durante la quale Neil Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sulla Luna.

Al parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo vi aspetta “Bici Fantastiche”, un atelier di illustrazione per giovani disegnatori, a cura dell’associazione La Scatola Gialla, con l’illustratore Marco Somà.

Torna anche quest’anno la gara più “pazza” e colorata che si sia mai vista sul letto di un fiume, “Maira No Limits” a Dronero: i concorrenti si sfideranno su imbarcazioni improvvisate tra le correnti del Maira per contendersi il premio di velocità, quello della barca più bella e quello dell’equipaggio più originale. Si comincia alle 14:30 con l’arrivo degli equipaggi e la sistemazione sul Ponte del Diavolo, alle 19:30 ci sarà la presentazione di tutte le imbarcazioni e, a seguire, la cena per tutti e il concerto degli YOYO band e dj Lambo.

L’Adas di Tarantasca-San Chiaffredo ha organizzato presso il salone polivalente posto dietro la farmacia di San Chiaffredo, una giornata di donazione sangue (sarà possibile donare dalle 8.30 fino alle 11).