Cosa fare oggi (domenica 9 giugno) in Provincia di Cuneo

Nel capoluogo vi aspetta “Bimbimbici, la nuova fiaba della bicicletta”
Massimiliano Sechi fa tappa ad Alba con il tour ‘#noExcuses’ alle 20.45 presso lo stadio di San Cassiano con lo slogan “La mia disabilità, la mia forza”.
A Bernezzo si corre in memoria di Massimo ‘Macio’ Dalmasso. Le gare saranno 2 trail su differenti distanze: il Gir Curt di 16 km e 1000 metri di dislivello ed il Gir Lung di 38 km e 2.150 metri di dislivello. I concorrenti partiranno dalla piazza di Bernezzo alle 8 ed alle 9 e si sfideranno sui sentieri che si inerpicano subito lungo le montagne per arrivare al Colle dell’Ortiga, spartiacque tra la valle Grana e la valle Stura sopra Demonte; percorreranno quindi tutta la panoramica cresta che porta all’alpe di Rittana per poi ritornare in picchiata a Bernezzo dopo aver effettuato la salita al monte Tamone.
Fiab Cuneo ha organizzato “Bimbimbici, la nuova fiaba della bicicletta”, una festosa pedalata in sicurezza pensata per i giovanissimi e le loro scuole e famiglie tra le vie cittadine. Partenza e arrivo in piazza Galimberti. Al termine della pedalata ci sarà la possibilità di sperimentare una divertente gimcana con gli istruttori della scuola di MTB del G.S Passatore. Iscrizioni aperte dalle 9 (gratuita per i bimbi con omaggi fino ad esaurimento scorte), partenza alle 10. Si ricorda che per i più piccoli è obbligatorio l’uso del casco.
Sarà una domenica dedicata all’affascinante mondo dell’astronomia quella in programma al Museo civico “Craveri” di Bra. Per tutta la giornata, i pianeti del Sistema Solare si “trasferiranno” nello storico giardino del museo, all’ombra di alberi secolari e tra le essenze della struttura ottocentesca, grazie a un modello un scala che rappresenterà i corpi celesti. L’attività è compresa nel biglietto di ingresso al Museo (3 euro, gratuito per chi ha meno di 18 anni e più di 65, per i possessori della tessera Musei Torino Piemonte e i soci Amici dei Musei di Bra). Apertura al pubblico e visite dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.
A Carrù torna con la sua seconda edizione il “Bue Grasso Day”, un tour enogastronomico nella patria del bue grasso, alla scoperta della tradizione della razza piemontese. Il ritrovo alle 9 presso il museo “La Casa della Piemontese” con una visita guidata, poi la partenza in pullman per una visita presso l’allevamento del Consorzio Bue Grasso di Carrù, l’azienda agricola “Giraudi” di Morozzo. Alle 12.30 il pranzo a base di carne di bue di razza piemontese presso i ristoranti aderenti al Consorzio del Bue Grasso di Carrù (Vascello d’Oro, Osteria del Borgo, Il Moderno, Al Bue Grasso, HD da Ivan). Nel pomeriggio, alle 15, la visita guidata presso l’allevamento del Consorzio “Bonone di Luciano Valter” di Lesegno. Alle 17 rientro alla Casa delle Piemontese con il saluto del Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Bue Grasso di Carrù. Prenotazioni per la giornata: Antonella Blua, antonellablua@libero.it, 3351540239, pranzo a 40 euro, visita al museo e pullman 10 euro.
Torna l’appuntamento con l’antiquariato e il collezionismo con la 106° edizione del grande mercato di Cherasco. La novità dell’anno, nel calendario dei Grandi Mercati dell’Antiquariato e del Collezionismo, è l’abolizione degli appuntamenti tematici a favore di esposizioni con ogni genere di merce, sempre proveniente dal passato e selezionata.
A Monforte d’Alba Giacomo Oddero dialoga con il giornalista Gigi Garanzini alle 17,30 nella Chiesa di Sant’Agostino.
Ti piacerebbe scoprire la varietà di erbe e piante spontanee e coltivate nei terreni della borgata Bessè? Nel giardino di Euphytos potrete osservare la ricchezza dell’ecosistema vegetale prealpino, che è alla base dell’attività: qui il lavoro comincia con la raccolta e l’essiccazione naturale di piante e fiori e continua con la trasformazione in estratti, sciroppi, liquori ed oleoliti. Appuntamento quindi alle 15, per una visita guidata al laboratorio e all’orto dell’erborista. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. Indicazioni stradali e di parcheggio fornite alla prenotazione.