Cosa fare oggi (domenica 2 giugno) in Provincia di Cuneo

Nel capoluogo vi aspetta il Cuneo Comics & Games edizione 2019
Alle 21, in piazza Caduti per la Libertà di Bra, c’è l’appuntamento con il concerto FFM Best Of dell’Istituto musicale “Gandino”. Diretti dal maestro Gianni Virone, i musicisti, allievi e docenti dei dipartimenti di “classica” e “moderna” della Fondazione Fossano Musica proporranno un programma di brani arrangiati ad hoc che comprende evergreen, hit senza tempo e celebri colonne sonore spaziando dai Beatles a Lucio Dalla con uno speciale omaggio alla musica italiana. Ai giardini del Belvedere o “della Rocca”, dalle 10 alle 18,30 c’è l’evento “Libri che parlano”: alcune persone raccontano dal vivo storie ed esperienze, con la parola parlata anziché scritta, proprio come se fossero libri aperti. Dalle 10 alle 16,30, in corso Garibaldi, appuntamento con il minibasket mentre a Pollenzo, in viale Regina Margherita, dalle 10 alle 17 la manifestazione “Domenica di inizio estate” prevede una giornata animata dai giochi dei Ludobus, street food e con la musica di Radio BraOntherocks. Maggiori informazioni su www.turismoinbra.it o allo 0172 430185, mail turismo@comune.bra.cn.it
In Casa Francotto (piazza Regina Margherita) a Busca, si terrà il workshop creativo di Tom Campbell per realizzare 100 cani di cartapesta composti per la maggior parte da materiale riciclato ed ecosostenibile di forme e dimensioni diverse. Partecipando a questo progetto si avrà la possibilità di imparare in poco tempo la tecnica della cartapesta e partecipare a veri e propri flash-mob che porteranno il vostro cane insieme a quasi cento altri cani a spasso per le vie del Festival Mirabilia 2109. Lo scopo del progetto è di sensibilizzare la comunità sul tema del riciclo, della cura degli animali e di permettere ai partecipanti di diventare artisti per un giorno e partecipare ad una grande e divertentissima azione urbana. Una volta terminata l’opera i partecipanti prenderanno parte a dei fantastici flash-mob collettivi che trasformeranno le aree urbane scelte, e poi potranno adottare la propria scultura e portarla a casa con loro.
Alle 10.30, presso la Piazza della Costituzione a Cuneo, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana in occasione del 73° Anniversario della Fondazione; chiuderà la cerimonia il concerto della Banda Musicale ‘Duccio Galimberti’.
A Mondovì si terrà il master VolleyS3 Cuneo-Asti “Memorial Valter Turco”, organizzato da Lpm pallavolo Mondovì ed indetto dal Comitato Fipav Territoriale Cuneo-Asti. Lungo Corso Italia si sfideranno le categorie White, Green e Red del VolleyS3, mentre in Piazza Monregalese ci sarà spazio per un bellissimo torneo Under 11. I mini-atleti inizieranno a giocare verso le 11, per poi riposarsi per la pausa pranzo; dopodiché si tornerà in campo e verso le 16.15 si svolgeranno le premiazioni.
Il Forte di Vinadio sarà teatro della caccia al tesoro ideata per i bambini e i loro genitori “Il contrabbandiere del Forte”. Sono previsti due turni: il primo con partenza alle 15 e il secondo alle 17. L’ingresso è a pagamento, con biglietto welfare aziendale di 5 euro. Per partecipare alla caccia al tesoro, i bambini, organizzati in squadre, verranno provvisti di una sacca e di una mappa illustrata, con cui partiranno alla ricerca di particolari oggetti nascosti lungo l’itinerario di “Montagna in movimento”, percorso multimediale allestito all’interno del Forte. Incentrato sulla figura del contrabbandiere, il gioco vedrà i partecipanti impegnati a scovare proprio quelle merci che in passato riempivano le bisacce del contrabbando: sale, riso, lavanda… Al termine del percorso, la cui durata è di circa 90 minuti, alle squadre verrà consegnato l’attestato di partecipazione o, nel caso dei primi classificati, quello speciale per i vincitori.
Nel capoluogo vi aspetta il Cuneo Comics & Games edizione 2019. La manifestazione, che si svolgerà in piazza Seminario, ospiterà la popolare cantante, colonna sonora di diverse generazioni di bambini che ha prestato la voce alle sigle di alcuni dei più celebri cartoni animati degli ultimi decenni, insieme a numerosi altri ospiti. Tra gli altri ospiti anche Giovanni Muciaccia, reso celebre dal programma Rai per ragazzi “Art Attack”, gli Youtuber “iPantellas”, il cantante di sigle di cartoni animati Stefano Bersola insieme al doppiatore Pietro Ubaldi. Ecco il programma completo: https://www.cuneocomicsandgames.it/programma/
Al Santuario di Vicoforte vi attende Florete Flores, l’evento dedicato alle piante e ai fiori e a tutte le attività ad esse collegate, all’interno del quale vengono realizzati eventi correlati alla tematica. Quest’anno, in particolare, verrà realizzato e allestito uno spazio dedicato alla forestazione inteso come funghi, tartufi, attrezzature per la coltivazione e raccolta delle castagne e vendita di prodotti derivanti.