A Cherasco si presentano programma e protagonisti della Prima Pedalata CuoreInMente

19 giugno 2019 | 17:03
Share0
A Cherasco si presentano programma e protagonisti della Prima Pedalata CuoreInMente

La Pedalata del Cuore in Mente muoverà da Savigliano a Strasburgo

Cherasco. Mercoledì 19 giugno a “La Porta Delle Langhe” si presentano programma e protagonisti della Prima Pedalata CuoreInMente.

Dal prossimo 6 luglio il convoglio composto da ciclisti amatoriali, medici e cittadini riabilitati da patologie cardiovascolari, accompagnatori. La Pedalata del Cuore in Mente, muoverà da Savigliano (Cuneo) con destinazione Strasburgo. I ciclisti dovranno percorrere circa 650 chilometri suddivisi in 6 tappe:

Giorno                     Partenza Arrivo Km
Sabato 6 da Savigliano a Romano Canavese 106 km
Domenica 7 da Romano a Canavese Saint Oyen 92 km
Lunedì 8 da Saint Oyen Saint a Maurice(Ch) 76 km
Martedì 9 da Saint Maurice (Ch) a Berna (Ch) 123 km
Mercoledì 10 da Berna (Ch) a Basilea (Fr) 103 km
Giovedì 11 da Basilea (Ch) a Mulhouse (Fr) 32 km Incontro con il Tour de France alla partenza della 6^ Tappa: Mulhouse > La Planche des Belles Filles
Venerdì 12 da Mulhouse a Strasbourg 117 km
Sabato 13 Incontro in mattinata con la delegazione del Parlamento europeo

La Pedalata Savigliano – Strasburgo è finalizzata a:
– diffondere il messaggio di prevenzione e cura precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare dell’Infarto miocardico. dell’Ictus prevenzione/trattamento della morte improvvisa
– Aderire al progetto di sponsorizzazione / Donazione “SYNCOPE UNIT” , pubblicato sul sito dell’ ASLCN1 (Link http://www.aslcn1.it/cosa-fare-per/sponsorizzare/sponsorizzazioni-aperte/syncope-unit/)
– Donare all’ASL CN1 per il progetto Syncope Unit i fondi raccolti con l’evento Pedalata Savi-gliano Strasburgo.

I componenti del gruppo sono stati sottoposti ad un programma di allenamento personalizzato per le rispettive casistiche. I soggetti affetti da sindrome metabolica (obesi) hanno seguito un programma articolato che riducendone drasticamente il peso corporeo, con dieta e allenamento li ha resi idonei a partecipare. Analoghe specifiche scelte sono state operate per i partcipanti affetti da cardiopatia ipertensiva complicata e riabilitati a seguito di intervento cardiochirugico, e nei casi necessitanti sono stati seguiti da un presonal trainer messo a disposizione dalla palestra Open Space, ove si è svolto anche un programma di allenamento con sedute di spinning

La “carovana” della Pedalata Savigliano/Strasburgo, muoverà lungo il percorso preceduta da una nuova Peugeot 508 SW con a bordo il presidente dell’Associozione CuoreInMente APS, Domenico Filippi, accompagnato da un fisioterapista/massagiatore (volontario), e con al seguito: il pulmino del Conitôurs (che ha curato la logistica di tutte le tappe in programma) alla cui guida sarà un’altro volontario di Cuore in Mente, abile meccanico ciclista. Ad ogni sosta il gruppo si raccorderà con la regia mobile al seguito – allestita su un camper Cartago Tourer I 144 – che diffonderà quotidianamente immagini, video, interviste e dirette dalla Pedalata attraverso tutti i canali web e social attivati per seguire l’iniziativa.

L’invito per tutti è a sostenere i partecipanti “condividendo” i momenti della Pedalata, che – come tutte le inziative di CuoreInMente APS – ambisce a stimolare l’adozione di uno stile di vita adeguato a preservare la salute e a contribuire in modo concreto ad iniziative strategiche quali la realizzazione della Syncope Unit il cui bando è reperibile all’indirizzo: http://www.aslcn1.it/syncope-unit/

Per maggiori informazioni: cuoreinmenteaps@gmail.com
Domenico Filippi 3356534499 – Baldassare D’Oronzo 3358367907

Il gruppo
Andrea Bau
Franco Bosio
Michel Boudet
Paolo Cavallo
Antonio Damilano
Roberto Damilano
Baldassarre Doronzo
Gianfranco Ferrero
Silvia Giordano
Ivana Tesio Gli accompagnatori
Domenico FIlippi
Michele Zavattero