la manifestazione |
Provincia di Cuneo
/
Sport
/

Beinette, un successo per il cicloraduno 2019

29 aprile 2019 | 11:00
Share0
Beinette, un successo per il cicloraduno 2019

Il gruppo nutrito prende il via da Ciclo Conte per affrontare i 50 chilometri del percorso

Beinette. Qui, allo sbocco delle valli della Bisalta, all’ombra rassicurante del castello ristrutturato nel Settecento per volere del marchese di Ormea, ha sede una delle associazioni ciclistiche più attive della provincia granda, la A.S.D. Punto Ciclo Conte: fondata dai due fratelli Denis e Alberto al termine della loro attività nel ciclismo dilettantistico, l’associazione è oggi attiva a 360 gradi nel ciclismo amatoriale ed è stata la prima associazione a collaborare con Vittorio Bongiovanni all’organizzazione delle prime tre edizioni del Giro della Provincia Granda, oltre ad organizzare ogni anno numerose manifestazioni tra agonismo e cicloturismo.
Un impegno che viene meritatamente ripagato nell’ultima domenica di aprile, nella quale la Punto Ciclo Conte organizza la prova unica di Campionato Regionale Csain di Cicloturismo 2019.

Il gruppo nutrito, forte delle presenze provenienti da oltre provincia, prende il via da Ciclo Conte per affrontare i 50 chilometri del percorso che, se dal volantino potevano sembrare pochi, una volta affrontati sono impegnativi grazie ai saliscendi che l’altipiano di Cuneo propone: strade in buone condizioni e pochissimo traffico sono il tratto più apprezzato dai partecipanti prima di affrontare la salita che porta a Roata Chiusani ed al suo maniero medievale, dove grazie al vento della notte il cielo perfettamente limpido propone una vista splendida dell’arco alpino e del Re di Pietra, il Monviso. Altre cartoline sono quelle che la natura nel pieno fervore primaverile, le cime innevate e il lago Beinette propongono ai ciclisti che immersi in cotanta bellezza dimenticano la fatica e si protendono verso un nuovo orizzonte.

Al rientro è immenso il rinfresco che attende ciclisti e accompagnatori a base di panini imbottiti e vassoi colmi di tranci di pizza farcita, rossa e margherita, torte golose e ogni sorta di bibita, in quantità tale che anche quando l’ultimo partecipante sta per prendere la via di casa gli organizzatori hanno appena rifornito il rinfresco. Ma lo spreco, in una famiglia tanto attenta allo sport e al sociale, non è contemplato: tutto quanto non è stato consumato dai ciclisti viene prontamente donato alla Cooperativa Animazione Valdocco di Beinette.

E’ tempo di premiazioni, ma prima ancora di discorsi: prende la parola Vittorio Bongiovanni che a nome di tutta la delegazione Csain Cuneo ringrazia tutti i ciclisti che hanno onorato la manifestazione, ai suoi ringraziamenti si aggiunge la Coadiutrice Nazionale Csain Ciclismo Elisa Zoggia che plaude all’impegno degli organizzatori che hanno conquistato tutti e ricevono un lunghissimo e meritato applauso da tutti i presenti. Ricordano quindi insieme che sabato 7 luglio a Nichelino, nella provincia torinese, si disputerà il Campionato Nazionale di Cicloturismo a Squadre e invitano tutti a partecipare. La parola passa quindi al referente regionale del cicloturismo Francesco Gioberti che procede con la proclamazione del podio del Campionato Regionale: si laurea campione regionale di cicloturismo 2019 il G.S. Polesano, secondo gradino del podio per il Punto Ciclo Conte e terza classificata La.Qui.La InsiemE.

La manifestazione, Memorial Mauro Galliano, viene vinta dal G.S. Polesano cui la famiglia Galliano consegna il trofeo. E poi coppe per le squadre a seguire e foto di rito all’ombra del gazebo mentre la festa continua. Infine, ma non meno importante, un omaggio goloso viene donato a tutte le rappresentanti del gentil sesso che hanno preso parte alla manifestazione.