Cuneo hub dell’alta formazione 4.0 grazie al Competence Center Piemonte

5 giugno 2018 | 09:27
Share0
Cuneo hub dell’alta formazione 4.0 grazie al Competence Center Piemonte

“Questo formidabile risultato è la conferma che solo un’azione di sistema che coinvolga imprese, mondo accademico e della ricerca ed istituzioni può raggiungere obiettivi di così ampia portata per l’intero tessuto industriale e socio-economico regionale”. Così il presidente di Confindustria Cuneo, Mauro Gola, ha commentato la notizia. “Siamo fieri di poter dire che gli sforzi congiunti della nostra Associazione e del PING, con il supporto fondamentale del Campus di Management ed Economia di Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo, sono stati efficaci e hanno portato al risultato sperato: l’opportunità di costituire sul nostro territorio un hub specializzato, il Teaching Factory Center, del Centro di competenza piemontese”.

Molto soddisfatto anche Paolo Merlo, AD di Merlo Spa, unica azienda cuneese nella cordata piemontese. “Il Competence Center Piemonte seguirà tre linee strategiche che sono: l’orientamento alle imprese sui temi della digitalizzazione industriale, la progettazione di innovazione e ricerca in ambito 4.0 e la formazione. Attraverso linee dimostrative di manifattura per alcune tecnologie abilitanti 4.0 (Additive Manufacturing, Smart Grid, Indutrial IoT, Intelligenza Artificiale) verrà sostenuta la maturazione tecnologica di processi e prodotti innovativi.”

“Il PING, in quanto centro di divulgazione dell’innovazione in provincia di Cuneo”, ha aggiunto Domenico Giraudo, presidente di PING, “ha ritenuto da subito importante l’occasione data dai bandi del MISE sul Manufacturing 4.0 per contribuire a colmare il gap formativo sulle competenze 4.0 presente in provincia ed accrescere la consapevolezza su digitalizzazione e nuove tecnologie”.

2 / 2