prosegue il dialogoNuovo ospedale Cuneo, l’assessore regionale Icardi incontra i rappresentanti cuneesiUn doppio incontro in Prefettura e in Provincia per decretare la conferma del cronoprogramma e della localizzazione del nuovo hub a Confreria.
posizione chiaraNuovo Ospedale Cuneo, Marco Gallo: “Oltre a cabina di regia serve un...Il sindaco di Busca, presidente dell’assemblea dei sindaci dell’Asl Cn1, parteciperà alla riunione del prossimo 4 ottobre, dove chiederà ufficial...
sanitàIcardi a Savigliano con i sindaci per il nuovo ospedale Savigliano-Saluzzo-FossanoL’incontro è attualmente in corso
seconda visitaIl presidente della Regione Cirio a Barge per la posa della prima...Sabato 3 giugno il governatore regionale presenzierà al momento dell’inizio del cantiere per la nuova sede dei volontari della Croce Rossa assieme all&...
sanità in saluteLa medicina territoriale del Piemonte si conferma tra le migliori in ItaliaDai dati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza del Ministero della Salute per l’anno 2020 emergono risultati più che soddisfacenti per ...
medicinaLa telemedicina in soccorso dei pazienti con scompenso cardiacoPartito il primo progetto realizzato dalla Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle
L'emergenzaOspedali, in Piemonte un piano straordinario per i DEA/Pronto SoccorsoÈ stato presentato ieri a Torino il “Piano straordinario di intervento sui Pronto Soccorso”. Prevede incremento dei posti letto e nuovi concorsi ...
SanitàAl pronto soccorso tanti medici a gettone, la Regione corre ai ripariSarà presentato oggi a Torino il Piano straordinario per sostenere tutti i pronto soccorso della regione. Contratti a tempo determinato per gli specializzand...
ConferenzaIl nuovo ospedale di Cuneo con 800 posti letto entro 9 anniConferma ufficiale e firma di un protocollo d’intenti per coinvolgere tutti i portatori di interessi del nuovo nosocomio, il principale della Granda
1 medico ogni 30 ospitiRegione Piemonte, nuovo accordo per l’assistenza medica nelle RSAAggiornata la normativa vigente, datata 1999, con lo scopo di riportare al centro il ruolo del medico di medicina generale.