la deliberaCuneo, Granda Bus gestirà gli stalli dei parcheggi bus del MovicentroLa concessione prevede che per i prossimi 10 anni, l’area sia gestita e attrezzata con colonnine di ricarica, restando accessibile agli autobus di altre comp...
lavori in corsoCuneo, al via la riqualificazione di Corso SolaroIn programma la pulitura di una parte della ripa, la risistemazione del parapetto e una nuova alberatura per il percorso pedonale
in piazza seminarioCuneo, in corso interventi di riqualificazione del Mercato copertoEfficientamento dell’illuminazione, rete elettrica esterna, nuovi punti fornitura idrica per una prima tranche di lavori
IN CONSIGLIO COMUNALECuneo: Sturlese contro il degrado, il caso della banca abbandonata di Corso...Il consiglio comunale discute della necessità di riutilizzare gli immobili vuoti. Al centro del dibattito, una banca abbandonata in Corso Giolitti
il luttoCoppia cuneese si vede negare l’affissione del necrologio per il gatto TatoA Cuneo non è stato possibile per ragioni amministrative, ma a Boves e a Borgo San Dalmazzo i “tiletti” sono stati accettati dall’ufficio a...
la cerimonia ufficialeCuneo è una città napoleonicaDa ieri, 30 novembre, fa parte della Federazione europea delle città napoleoniche (FECN), associazione che riunisce città legate alla figura di Napoleone Bon...
la partnership continuaRinnovato il gemellaggio tra le Città di Cuneo e Nizza ●PhotogalleryLa firma ieri in Costa Azzurra, a fianco di quella per l’Alleanza transfrontaliera delle Alpi del Sud
l'accordoFirmato l’atto costitutivo di “Cuneo energie rinnovabili” tra Comune di Cuneo e...Costituita l’Associazione, realizzato un primo impianto, il passo successivo indispensabile è la stesura del Regolamento interno della comunità energetica, p...
la decisioneCuneo, verso l’ampliamento del cimitero di frazione PassatoreNon ci sono più spazi liberi nei loculi, né ci sono più lotti disponibili per l’edificazione di nuove tombe di famiglia
il riconoscimentoCuneo è tra le migliori “Città del Lavoro” d’ItaliaIeri pomeriggio la premiazione come “Città in Movimento 2024” presso la sede della Fondazione Telethon. Presente il vicesindaco Luca Serale