terza età“Oltre 25 mila pensionati cuneesi attivi in più di un’azienda agricola su...Li ha celebrati oggi l’Associazione Pensionati di Coldiretti alla 25esima Giornata provinciale Pensionati
energia pulitaVia libera dall’UE per il bando Agrisolare, Coldiretti Cuneo soddisfattaIl nuovo bando prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per installare pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine.
preoccupazione che cresceColdiretti Cuneo contro la “deriva Frankenstein” dei prodotti creati in laboratorioDalla carne al latte agli embrioni umani, l’associazione se la prende con le “follie in provetta” che stanno sempre più prendendo piede.
a tutela delle impreseEmergenza cinghiali, Coldiretti Cuneo presenta il “piano anti-peste”L’associazione agricola chiede al Governatore Cirio e al Commissario Caputo di costituire una Commissione permanente di monitoraggio per la salvaguardi...
made in italySicurezza a tavola, Coldiretti Cuneo: “8 alimenti pericolosi su 10 sono stranieri” Dal pesce spagnolo ai pomodorini egiziani, nell’86% dei casi i pericoli arrivano da prodotti importati. La trasparenza in etichetta è essenziale.
pericolo per fattorieGiornata Mondiale del Latte, Coldiretti: “Tre italiani su quattro contrari a quello...Dopo la mobilitazione contro la carne e il pesce in provetta, l’associazione di agricoltori punta il dito contro gli esperimenti di Israele nella produ...
giornata dimostrativaColdiretti Cuneo, prove di innovazione in vigna per oltre 600 produttori dell’AlbeseSvolta green della viticoltura di collina con macchine, tecnologie e software per migliorare la produzione nel rispetto dell’ambiente, del suolo e della biod...
l'annuncioE’ monregalese-cebano il 1° distretto del cibo a indirizzo biologico in PiemonteCostituito da Terramica e riconosciuto dalla Regione Piemonte, vi aderiscono oltre 100 aziende bio, Comuni ed Enti del territorio
presa di posizione nettaColdiretti Cuneo tuona: “Dall’UE norme che attaccano il Made in Italy”Dal congresso Tuttofood di Milano emerge il grido d’allarme per alcuni provvedimenti considerati discriminatori nei confronti della produzione nazional...
bilancio preoccupanteColdiretti Cuneo da Macfrut: “Scomparsa una pianta di frutta su cinque”Numeri allarmanti per il comparto ortofrutticolo cuneese e non solo. Perso il 70% dei kiwi nella Granda, in forte calo anche pesche e nettarine, con numeri c...