l'allarme“La qualità delle castagne non paga, prezzi in picchiata per i produttori”Coldiretti Cuneo alla vigilia della Fiera del Marrone di Cuneo: “A pesare gravemente sulla castanicoltura cuneese, più ancora del clima, sono gli squil...
situazione criticaCaro bollette, Coldiretti Cuneo annuncia un rincaro nella spesa di 650 euro...In estrema difficoltà tutta la filiera agroalimentare, che comporterà un aumento vertiginoso nei costi delle famiglie per imbandire le proprie tavole.
l'appelloCaccia, Coldiretti Cuneo invoca l’abbattimento dei cinghialiAd oggi gli abbattimenti degli ungulati sono stati poco meno di 8mila unità, numero ben lontano dall’obiettivo 50mila considerato da Coldiretti come la...
l'allarme“Frutta, è crisi nera per 4.500 aziende cuneesi”Coldiretti Cuneo: “Indispensabili misure urgenti su decontribuzione del lavoro stagionale, moratoria sui debiti e pratiche sleali lungo la filiera̶...
dal produttore alla tavolaColdiretti Cuneo: “Sei italiani su dieci visitano e acquistano in cantine e...I dati rilasciati dall’associazione dimostrano come cresca a vista d’occhio l’enoturismo e l’interesse dei turisti nei confronti dell...
l'ideaUova, Coldiretti chiede sinergia tra allevatori: “è principale arma anticrisi”L’esplosione dei costi delle materie prime grava sul comparto avicolo piemontese
trend in crescitaSpreco cibo, sono sempre di più i cuneesi che scelgono la doggy...Secondo l’indagine di Coldiretti Cuneo, la crisi dettata dai rincari energetici sta rendendo le persone più sensibile alla questione avanzi, che 4 cune...
situazione difficileCarne, l’allarme di Coldiretti Cuneo: “con esplosione costi è allarme stalle”La filiera bovina in Provincia di Cuneo conta più di 3.000 aziende e 330.000 capi allevati, con una netta prevalenza di capi di razza Piemontese (220.000 su ...
l'allarme“Perso il 30% della produzione del miele cuneese”I 2.200 apicoltori attivi nella Granda, la metà dei quali professionisti, devono far fronte al clima pazzo e all’esplosione dei costi generata dalla guerra
EconomiaIniziata nel saluzzese la raccolta delle mele, il frutto più consumato in...Il Piemonte al secondo posto dopo il Trentino. La produzione attesa per quest’anno è di 225 mila tonnellate, con un aumento del 20 per cento rispetto al 2021...