la sedutaA Racconigi si riunisce il Consiglio ComunaleSaranno 10 i punti all’ordine del giorno: la riunione si aprirà con la lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente e si concluderà con le int...
Festa della LiberazioneTra cambi di programma e sobrietà: a Cuneo celebrazioni rimodulateIl coordinamento di Cuneo Possibile chiede le ragioni: «La scelta del Comune di Cuneo e di altri Comuni della provincia di aderire a questa linea di “sobriet...
la possibilitàIl Comune di Tarantasca invita ad iscriversi negli albi degli scrutatoriPer l’inserimento in un elenco aggiuntivo in vista del referendum dell’8 e 9 giugno
NEL CAPOLUOGODue targhe per ricordare le vittime della violenza nazifascistaSaranno collocate in due luoghi simbolici: il 25 aprile nella mattinata sul muro del cimitero urbano dove furono fucilati cinque partigiani e il 28 aprile al...
IL PUNTO SULLA SITUAZIONECuneo, un convegno contro la desertificazione commercialeRiflettori accesi sul problema dei “vuoti commerciali”: un appello per strategie integrate che coinvolgano urbanistica, riqualificazione e nuovi ...
Un monologo senza scontiAl Toselli di Cuneo Andrea Scanzi con “La sciagura – Cronaca di...Martedi’ 29 aprile approda a teatro il nuovo spettacolo di satira politica del noto opinionista
IN CONSIGLIO COMUNALECuneo, Fratelli d’Italia chiede interventi per migliorare il collegamento con la FranciaUna interpellanza del consigliere Massimo Garnero sollecita interventi concreti, evidenziando come l’isolamento viario e infrastrutturale della provincia di ...
IL GESTO SIMBOLICOAzione scende in piazza per il 25 aprile con le bandiere dell’UcrainaL’invito arriva dal Segretario Provinciale Giacomo Prandi ed è esteso anche ad associazioni e singoli cittadini che condividono i valori della Resistenza.
mercoledì 30 aprileA Racconigi si riunisce il Consiglio ComunaleDieci i punti all’ordine del giorno: la riunione si aprirà con la lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente e si concluderà con le interrog...