LA PROPOSTAChiara Gribaudo chiede una Procura nazionale per gli incidenti sul lavoroServono azioni concrete e una rivoluzione culturale perché tre morti al giorno sono i numeri di una guerra. La campagna d’autunno della deputata di Bor...
contro il caporalatoAziende e cooperative unite per tutelare i lavoratori delle vigneConfronto tra Confindustria Cuneo, Camera di Commercio, Confcooperative Piemonte Sud e Consorzio Tutela Barolo Barbaresco: in arrivo un vademecum, corsi form...
la tutela della saluteDa lunedì 5 agosto in vigore l’ordinanza anti-caldoRiguarda i lavoratori dei settori agricolo e florovivaistico e dei cantieri edili e affini che svolgono attività classificabili come “fisica intensa” in cond...
Crescita del TerritorioLe mele del Saluzzese sul mercato internazionaleSiglato un accorda da quasi 1 milione di euro in due anni, per la fornitura alla grande industria
le decisioni regionaliIn arrivo ordinanza per sospensione lavoro nelle ore più caldeIntanto il tavolo regionale di coordinamento e monitoraggio sul caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura diventa permanente
LA VERTENZAAxactor ferma nella decisione di chiudere, già una ventina i dimessiI sindacati: «Anziché cercare un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali, preferiscono colloquiare individualmente con i lavoratori e le lavora...
Agricoltura“No al lavoro nero”: Cia Cuneo contro il caporalatoAnalizzate nel dettaglio alcune delle misure contenute nel Dl Agricoltura, approvato dal Parlamento a metà luglio. Inoltre, sono state condivise indicazioni ...
stagione della raccolta fruttaRiaperto a Savigliano il campo di accoglienza per i lavoratori stagionali della...“La gestione del campo – spiega l’assessore alle politiche sociali Anna Giordano – è nuovamente affidata al personale della Cooperativa “Armonia”...
il riconoscimentoLa ITT di Barge premiata dall’UNHCR per l’inclusione dei rifugiatiLe aziende che hanno favorito l’inclusione lavorativa dei rifugiati sono state nel 2023 220 e sono state premiate a Roma nei giorni scorsi
imprenditori e risorse umane“Ciascuna persona è un unicum con specifiche attitudini”: il focus di Confindustria...Convegno ieri nell’associazione degli imprenditori. Cresce l’attenzione nei confronti del capitale umano. E una ricerca dimostra che questo modello raf...