la tournèe“Mutandem”: il mini tour dei Trelilu negli storici teatri piemontesiUn invito all’ironia e all’autoironia soprattutto, ma anche come metafora professionale di quattro artisti che da sempre inneggiano alla leggerezza e alla ri...
la rassegnaA Cuneo gli “Incontri d’Autore” proseguono con un trioIn scaletta brani di Haydn, Mozart e Beethoven
closerAl Politeama di Bra la storia di un amore possessivoUn testo intenso nel quale la visione alta e poetica dell’amore svanisce per lasciare spazio all’impulso di possedere l’altro
carri di cartapestaIn arrivo le grandi sfilate del 95° Carnevale Città di SaluzzoFine settimana del 18 e 19 febbraio ricco di appuntamenti nella capitale del Marchesato e a Barge, tra tradizione, balli in maschera, coriandoli e stelle fil...
testimonianze indelebiliL’Archivio di Stato di Cuneo inaugura “Tracce di memoria – Carte di...Il 15 febbraio, in occasione dell’anniversario della seconda deportazione dal Campo di Borgo San Dalmazzo, si terranno la conferenza e l’inaugurazione dell’e...
#lasolidarietànonsifermaSaluzzo, consegnati i contributi del Fitwalking del Cuore 2023Raggiunti 53.478 Euro di contributi solidali erogati alle associazioni
per non dimenticareSavigliano celebra il Giorno del RicordoSabato 11 febbraio deposizione di una corona al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe. Poi due appuntamenti culturali
eccellenza cuneeseAl Festival di Sanremo 2023 si degusta la pizza di Cuneo: Cooking...Per l’occasione Giuseppe presenterà le sue specialità, sempre nel rispetto della tradizione, ma concedendosi anche qualche libertà di sperimentazione. Con lu...
LA TESTIMONIANZALa pandemia come la si è vissuta nelle residenze per anzianiPresentato martedì a Cuneo, alla presenza dei vescovi di Cuneo e di Pinerolo, il libro “Pneuma” di Carla Signori, che descrive il periodo di Covid-19 vissuto...
12 febbraioIl Parco fluviale festeggia il Darwin Day con un appuntamento specialeGiornata istituita in onore di Charles Darwin in occasione dell’anniversario della sua nascita