per affrontare il climaConfagricoltura Cuneo: “Più sì a scienza e sperimentazione in nome della sostenibilità”Il messaggio è stato lanciato dal direttore Roberto Abellonio dal palco del convegno “Miglioramento genetico di nuova generazione al servizio della viticoltu...
settore giovaneLavoro, Coldiretti Cuneo: “I giovani imprenditori crescono solo nei campi”Le aziende agricole guidate da under 35 hanno una superficie superiore di oltre il 54% alla media, un fatturato più elevato del 75% della media e il 50% di o...
il bilancioPer l’agricoltura in Granda un 2022 tra luci e ombre e un...Claudio Conterno è stato confermato presidente provinciale della Cia Agricoltori Italiani di Cuneo
il futuro dell'economiaManovra, Coldiretti Cuneo: oltre 2 miliardi per l’agroalimentareLavoro, giovani, sovranità alimentare, innovazione sono i punti salienti della Finanziaria
biodiversitàAlba: con la partecipazione di 260 bambini si chiude l’edizione dell’anno 2021...Lo scopo, avvicinare i più piccoli alla coltivazione degli ortaggi e favorire una maggiore consapevolezza rispetto all’origine degli ingredienti
i numeri e le iniziativeSaluzzo, “laboratorio di integrazione” per l’accoglienza dei braccianti stagionaliSono oltre 10.000 i “migranti della frutta” che ogni anno vengono ospitati dai Comuni del Saluzzese
acqua preziosaNeve, Coldiretti Cuneo: bene per l’agricoltura ma resta la crisi idricaIl 2022 si classifica fino ad ora come tra i più siccitosi degli ultimi trent’anni
"da berliccarsi le dita"I Trelilu testimonial del cibo buono e naturale in una serie di spassosi...Con Coldiretti sabato 17 e sabato 24 dicembre, i box regalo da comporre di prelibatezze
tema importanteDomani a Saluzzo un convegno sull’accoglienza dei braccianti stagionaliPresso “Il Quartiere” nell’ex Caserma Musso alle 16 si parlerà di tutto ciò che concerne l’accoglienza dei braccianti, tra bilanci su...
Urgente!Manodopera stagionale, Coldiretti Cuneo: fare presto con decreto flussi 2023Per salvare i raccolti il 23% dei pensionati piemontesi lavora nei campi