Per gli amanti della settima arteAl CineTeatro Don Bosco di Cuneo prosegue la rassegna “Cult & Classic”Continuano le proiezioni sul grande schermo dei film classici e cult che hanno segnato la storia del cinema. Prossimo appuntamento giovedì 3 aprile con ̶...
STORIA E CULTURA DEL TERRITORIOI musei di Boves riaprono le porte ai visitatori ●PhotogalleryTra le novità di quest’anno, spicca l’apertura del nuovo Museo Filippi, situato nell’ex Filanda Favole in via Moschetti 15. Questo museo è ...
QUARTIERE DONATELLOLa Costituzione Italiana e la Resistenza: un incontro per riflettereI volontari dell’Associazione Auser “Cuneo e Vallate” organizzano presso la Casa del Quartiere Donatello un incontro che avrà come relatore...
Stagione di danzaA Cuneo lo spettacolo “I musicanti di Brema”L’opera tratta dalla fiaba dei fratelli Grimm è andata in scena domenica 30 marzo al Teatro Toselli
In salaCuneo, al Cinema Monviso il biopic sulla fotoreporter Lee MillerLa musa di Man Ray è interpretata da Kate Winslet. Il film sarà proiettato dal 3 al 7 aprile
TEATRO PARTECIPATIVO“Age Against The Machine”: Cuneo sostiene pubblicamente la lotta contro l’ageismoDal 10 al 12 aprile nella Chiesa di Santa Chiara un Festival Teatrale innovativo che promuove la solidarietà intergenerazionale
incontri con l'autoreA Borgo San Dalmazzo la presentazione del romanzo di Mario DalmassoGiovedì 3 aprile la Biblioteca Civica “Anna Frank” ospiterà la presentazione del libro “A sinistra della solitudine”. Un giallo roman...
al teatro politeama boglioneA Bra Veronica Cruciani porta in scena “Accabadora” di Michela MurgiaAppuntamento giovedì 3 aprile. Spettacolo fuori abbonamento
Una giornata da ricordareA Castelmagno una gita all’insegna della cultura e della gastronomiaDomenica 31 marzo più di quaranta persone hanno partecipato all’iniziativa organizzata dall’Associazione Monserrato odv
Ultimo appuntamento“Non si fa così” chiude la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Marenco...Cala il sipario su un cartellone costellato di successi e capace di raccogliere il consenso del pubblico. Lucrezia Lante Della Rovere e Arcangelo Iannace pro...