LA PROGRAMMAZIONECinema Lanteri di Cuneo: storia e mito con “Simone Veil” e “Itaca”Questa settima sono in programmazione il film di Olivier Dahan “Simone Veil, la donna del secolo” e il film di Uberto Pasolini “Itaca, il r...
Biblioteca civica di CevaPaola Scola presenta ‘Parole di Donne’: 51 ritratti di vite straordinarieL’autrice ha incontrato numerose personalità del mondo della politica, dell’arte, della cultura e dello sport, da Dori Ghezzi a Luciana Littizzet...
Ospiti illustriA Dronero sta per arrivare “Ponte del Dialogo”, un festival che accoglierà...L’edizione primaverile partirà il 19 marzo con l’intervento di grandi nomi tra cui Antonio Scurati
tra parole e musicaUn reading concerto tratto dal romanzo di Michela MarzanoIn scena a Borgo San Dalmazzo, Piasco e Cuneo “Tutta la mia voce: l’insonnia dell’amore”, tratto dal romanzo “Sto ancora aspettando che qua...
l'ingressoPontechianale nel CdA della sezione piemontese de “I Borghi più belli d’Italia”A Usseaux l’assemblea che ha accolto i 19 sindaci e rappresentanti dei borghi facenti parte dell’associazione e i tre Comuni sostenitori della Va...
LA MOSTRA“Selme – Si Espandono Le Mie Emozioni”: l’action painting di Domenico OliveroL’artista presenta la nuova fase del suo progetto, ispirata dalle riflessioni di Krishnamurti, nella Biblioteca Civica di Cuneo
Appuntamenti gratuitiDronero, l’Espaci Occitan propone due spettacoli che raccontano la storia delle valliVenerdì 7 marzo Irene Borgna porterà in scena il monologo “La canzone della foresta”. Sabato 29 marzo toccherà allo spettacolo del Gruppo Teatro ...
A DEMONTELaboratorio di Cianotipia: Crea il Tuo Segnalibro con la Stampa FotograficaUn’esperienza creativa e artistica per bambini dai 6 ai 12 anni, alla scoperta della magia della luce solare.
l'inizativaSuccesso per “Nati per leggere”: consegnati 48 libri alle famiglie cebaneLa distribuzione dei volumi ha eccezionalmente coinvolto due annualità, i nati del 2023 e del 2024. In una Sala cerimonie gremita, i bambini hanno ricevuto u...
IL RICORDOCuneo celebra l’eredità spirituale di Don Aldo BenevelliA commemorarlo anche Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che porterà la sua testimonianza per un uomo che ha lasciato un ricordo indelebile nella città. L...