lezione specialeCinque nuovi alberi nel giardino delle scuole di SanfréMessi a dimora il primo giorno di primavera da studenti e sindaco
La nuova baseMondovivo, inaugurato a Piazza il nuovo spazio per la sostenibilità e la... ●PhotogalleryPresso la Casa delle Associazioni è stata presentata la sede del movimento ambientalista che da anni promuove progetti green e sociali, tra illustri interven...
Sensibilità ambientaleBrondello avrà un’oasi per api e insetti impollinatoriSarà realizzata grazie al contributo ottenuto dal Comune da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
LE OSSERVAZIONIA33 Asti-Cuneo: l’Osservatorio solleva dubbi sul completamento dell’autostradaL’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero critica le dichiarazioni del Ministro Salvini sui tempi di completamento della Asti-Cuneo, evide...
in malafede?Tra i 16 ricercatori che controbattono a Coldiretti anche il revellese Fino,...La presa di posizione dell’associazione agricola sulla carne coltivata sarebbe contraddittoria e tesa ad indebolire la reputazione della comunità scien...
Da maggioTarantasca, parte la raccolta differenziata del verde “porta a porta”Nell’articolo tutte le informazioni utili
Duecento piantePiante tartufigene, conclusa la messa a dimora della prima fornitura donata dai...Cia Cuneo:”Collaboriamo tutti insieme a mantenere l’equilibrio dell’ambiente”
LA DISCUSSIONEElva e il PNRR: la sfida tra innovazione e tutela del paesaggioIl coordinamento delle associazioni ambientaliste di Cuneo esprime forti perplessità riguardo al progetto di costruzione della nuova sede dell’Univers...
avanti tuttaUn progetto triennale Agrion per “salvare” la tonda gentile trilobataUn investimento regionale di 250.000 euro per poter superare le ultime deludenti stagioni corilicole, investendo in ricerca e genetica
dita incrociate!20 Comuni roerini nella zona “cuscinetto” UnescoE’ la richiesta, accompagnata da relativo dossier, inviata a Parigi dal Ministero della Cultura, con il sostegno della Regione Piemonte e dell’As...