Borgo San Dalmazzo, attivati nuovi hot spot per la connessione internet

Grazie al finanziamento di WiFi4EU da parte dell’Unione Europea il servizio per residenti, turisti o visitatori, copre quasi l’intero centro storico, via Giovanni XXIII e l’area sportivo ricreativa di via Tesoriere
Borgo San Dalmazzo. Sono attivi, dal 6 luglio, alcuni nuovi punti hot spot per la Connettività Internet wi-fi gratuita negli spazi pubblici nel comune di Borgo San Dalmazzo: nel primo tratto di via Roma (tra il mulino Gione e la torre civica), nel secondo tratto di via Marconi (dalla chiesa di San Magno in direzione valle Stura), nel primo tratto di via Garibaldi (da largo Argentera in direzione centro) in via Lovera (all’incrocio con via Mafalda di Savoia ed in direzione valle monte), presso la rotatoria di via Lovera – via Cavour – corso Mazzini) in sala consiliare e presso l’Auditorium Città di Borgo San Dalmazzo.
Grazie al finanziamento di WiFi4EU da parte dell’Unione Europea il Comune di Borgo San Dalmazzo estende la
sua rete di accesso a Internet gratuito ai residenti e ai turisti o ai visitatori, giungendo a coprire quasi l’intero centro storico, via Giovanni XXIII e l’area sportivo ricreativa di via Tesoriere.
La Commissione Europea sostiene i costi delle apparecchiature e dell’installazione per una spesa complessiva di 15.000 euro, mentre resta a carico del Comune l’abbonamento ad un fornitore di servizi Internet e garantire il mantenimento operativo della rete della rete WiFi4EU per 3 anni.