Treni bollenti e aria condizionata KO: lo denuncia Calderoni sulla tratta Torino-Savona
5 luglio 2025 | 11:07
La foto di un convoglio regionale
Il consigliere regionale Mauro Calderoni (PD) ha presentato una interrogazione urgente denunciando le condizioni insostenibili sui treni regionali tra Torino e Savona, con aria condizionata guasta e pavimenti scivolosi.
Torino. La questione del trasporto ferroviario regionale in Piemonte torna al centro del dibattito politico, con il consigliere regionale Mauro Calderoni (Partito Democratico) che ha presentato un’interrogazione urgente al presidente Cirio e all’assessore Gabusi. Il motivo? Le crescenti segnalazioni di disagi e condizioni di viaggio insostenibili sui treni che collegano Torino a Savona, in particolare per i pendolari e i viaggiatori che quotidianamente utilizzano questa tratta.
Le denunce raccolte da Calderoni riguardano principalmente il mancato funzionamento dell’aria condizionata sui treni regionali, un problema che si fa sentire in modo drammatico proprio in questi giorni di caldo intenso. “Ricevo da giorni segnalazioni da pendolari e viaggiatori esasperati dalle condizioni in cui sono costretti a viaggiare sui treni regionali in servizio in provincia di Cuneo, in particolare sulla tratta Torino–Savona,“ ha dichiarato Calderoni, sottolineando i “gravi disagi per anziani, bambini e soggetti fragili” causati da questa situazione.
Ma i problemi non si limitano al caldo insopportabile. Il consigliere democratico ha evidenziato anche questioni di sicurezza, citando casi in cui “l’acqua proveniente dalla condensa dell’impianto ha reso i pavimenti scivolosi, creando anche pericolo”. Una condizione che, oltre al disagio, espone i passeggeri a rischi concreti.
Di fronte a questo quadro preoccupante, Calderoni ha chiesto alla Regione di intervenire con urgenza e chiarezza. Le sue richieste specifiche riguardano un chiarimento su come la Regione intenda intervenire subito per risolvere questi disservizi, una verifica, “specie in questo periodo di grande caldo”, dello stato dei treni e la garanzia di una manutenzione adeguata, l’attivazione di controlli più rigorosi sulla qualità del servizio e l’applicazione di sanzioni in caso di problemi ripetuti.
“È necessario assicurare condizioni di viaggio dignitose soprattutto in estate,” ha ribadito Calderoni, ponendo l’accento sulla stagione che vede un aumento dei flussi turistici e, di conseguenza, dei viaggiatori. Il consigliere ha concluso la sua dichiarazione sottolineando il ruolo fondamentale del trasporto ferroviario regionale: “Più in generale, il trasporto ferroviario regionale è un servizio essenziale e la Regione deve pretendere dal gestore standard di qualità, sicurezza e decoro. I cittadini non possono continuare a viaggiare in queste condizioni.”