ADV
ADV
ADV
ADV

Frane e danni da maltempo: la Regione chiede lo stato di emergenza anche per Argentera

6 luglio 2025 | 10:36
Share0
Frane e danni da maltempo: la Regione chiede lo stato di emergenza anche per Argentera
La frana sulla strada statale del Colle della Maddalena

Cirio e Gabusi: “Subito risorse per la messa in sicurezza”. La stima dei danni a Bardonecchia supera i 3 milioni. Colpite anche Oulx, Novalesa e il Colle della Maddalena nel comune di Argentera.

Argentera. Dopo giorni di forti precipitazioni e smottamenti che hanno colpito duramente le aree alpine del Piemonte, la Regione ha ufficialmente chiesto al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per i Comuni di Bardonecchia, Oulx, Novalesa (in provincia di Torino) e Argentera (in provincia di Cuneo).

I danni più gravi si registrano a Bardonecchia, dove si stimano già oltre 3 milioni di euro di interventi per il consolidamento delle opere danneggiate, la pulizia dei corsi d’acqua invasi da materiale detritico e il ripristino delle briglie idrauliche. Situazioni critiche anche per la rete dei sottoservizi: le recenti esondazioni hanno ostruito tombini, danneggiato tubazioni fognarie e idriche, causando disagi alla popolazione locale.

“La richiesta di stato di emergenza – spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi è fondamentale per attivare con urgenza le risorse necessarie agli interventi di messa in sicurezza e al ripristino delle infrastrutture”.

I due amministratori regionali hanno ringraziato il Capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabio Ciciliano, per il sopralluogo effettuato martedì nelle zone colpite: “Un segnale importante di attenzione da parte del Governo – sottolineano – che ci aiuterà ad affrontare al meglio le operazioni di messa in sicurezza definitiva”.

Ora si attende la risposta ufficiale da Roma, nella speranza che lo stato di emergenza venga concesso rapidamente per avviare senza ritardi la fase operativa. Nel frattempo permane provvisoriamente chiusa al traffico la statale 21 “del Colle della Maddalena” interessata da quattro smottamenti di fango e detriti di roccia nel tratto compreso tra Argentera e il confine di Stato con la Francia.