ADV
ADV
ADV
ADV
Il vostro scatto |
montagna
/

Neve rossa al lago Grande di Viso?

5 luglio 2025 | 09:33
Share0
Neve rossa al lago Grande di Viso?

L ”interessante manifestazione della natura”, come la definiva Aristotele, osservata dai nostri guardiaparco in servizio in alta valle Po

Neve rossa al lago Grande di Viso?

Già Aristotele nel suo trattato sulla Meteorologia menzionava le nevi rosse, definendole “una interessante manifestazione della natura”, ma a lungo non se ne sono conosciute le cause. Tra queste ultime, che per la verità possono essere molteplici, c’è anche la Chlamydomonas nivalis, una piccola alga flagellata tipica degli ambienti artici che in un breve periodo del suo ciclo biologico e soltanto in precise condizioni ambientali si colora di un rosso acceso assumendo forma sferica.

È proprio quest’alga che è stata osservata qualche giorno fa dai guardiaparco in servizio in alta valle Po nel territorio del Parco del Monviso.

L’inconsueta e appariscente colorazione viene provocata da diversi carotenoidi, tra cui l’astaxantina, un potente antiossidante che permette a questa specie di sopravvivere in condizioni ambientali estreme.