Il PD regionale torna sul territorio per un nuovo tour di ascolto
10 giugno 2025 | 15:32
Alcuni esponenti del PD Regionale
L’iniziativa mira a rafforzare il legame con le comunità locali, raccogliendo proposte, esperienze e idee per costruire insieme il futuro della regione. Il tour prenderà il via dalla provincia di Cuneo per poi estendersi a tutte le province piemontesi.
A un anno dalle elezioni regionali del 2024, i Consiglieri regionali del Partito Democratico si preparano a riabbracciare i territori che li hanno eletti con un nuovo ciclo di incontri, intitolato “Voci del Piemonte“. L’iniziativa mira a rafforzare il legame con le comunità locali, raccogliendo proposte, esperienze e idee per costruire insieme il futuro della regione.
Il tour, che prenderà il via dalla provincia di Cuneo per poi estendersi a tutte le province piemontesi, è stato concepito come un “viaggio nella regione reale”, come si legge nel comunicato stampa diffuso oggi. Saranno coinvolti cittadini, associazioni, imprese, giovani e amministratori locali, con l’obiettivo di creare occasioni di dialogo aperte, pubbliche e prive di formalismi.
“Una politica che ascolta è una politica che costruisce”, si legge nella nota del Partito Democratico, che sottolinea l’importanza del dialogo e della prossimità per una “buona politica”. Gli incontri non saranno solo momenti per illustrare l’attività svolta in Consiglio regionale, ma soprattutto per dare voce alle istanze dei cittadini e restituire loro un ruolo centrale nell’azione politica.
I primi appuntamenti già in calendario sono il 20 giugno 2025 a Mondovì, il 27 giugno 2025 a Vercelli, il 4 luglio 2025 a Biella e il 10 luglio 2025 ad Asti.
Ogni incontro sarà un’opportunità per confrontarsi sui temi cruciali che riguardano il Piemonte: sanità, lavoro, ambiente, mobilità, diritti e istruzione. “Non c’è rappresentanza senza relazione, e non c’è cambiamento senza condivisione”, ribadisce il PD, evidenziando l’impegno a “ascoltare per agire, rappresentare per servire, costruire insieme una politica che non smette mai di mettersi in cammino”