Alunne dell’Istituto Cravetta Marconi di Savigliano in Borgogna con Erasmus+
Otto le allieve coinvolte
Si è conclusa con la consegna degli attestati, nella piacevole cornice del Parco Longis, l’esperienza di mobilità Erasmus+ che, nel mese di maggio, ha coinvolto 8 allieve del corso Sanità e Assistenza e 2 del corso Tecnico Turistico dell’IIS Cravetta Marconi di Savigliano.
Accompagnate da Dirigente e tre docenti, le studentesse sono state ospiti della scuola francese MFR di Agencourt nella splendida terra di Borgogna.
Per l’indirizzo Sanità e Assistenza è stata l’occasione per conoscere le buone pratiche del welfare francese nell’ambito dei percorsi di autonomia e inserimento lavorativo di persone con disabilità cognitiva e psichiatrica, mentre per l’indirizzo Tecnico Turistico non sono mancati gli spunti nel settore dell’accoglienza e delle visite guidate a musei e città. Per tutte un’importante esperienza di condivisione durante le attività scolastiche e i momenti di svago con le compagne e le docenti francesi. Nell’ambito della progettualità scolastica, la mobilità Erasmus+ costituisce un’esperienza fondamentale sia per consolidare ed ampliare le competenze di tipo curricolare sia per maturare quelle soft skill così importanti per uscire dalla personale zona confort ed interfacciarsi in modo critico e costruttivo con le culture altre.Trattandosi di scambio, nella prossima primavera sarà compito della scuola italiana ospitare e accompagnare compagne e compagni francesi alla scoperta di cultura e tradizioni del territorio piemontese.