ADV
ADV
ADV
ADV
IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO |
Altre News
/
Cronaca
/

Stefano Sardo, sceneggiatore cuneese, premiato ai David di Donatello

8 maggio 2025 | 14:40
Share0
Stefano Sardo, sceneggiatore cuneese, premiato ai David di Donatello
Stefano Sardo, sceneggiatore cuneese, premiato ai David di Donatello

Il Braidese ha scritto la sceneggiatura del film di Valeria Golino insieme a Luca Infascelli, Francesca Marciano e Valia Santella

Bra – Lo sceneggiatore braidese Stefano Sardo ha ricevuto ieri il David di Donatello 2025 per la Migliore Sceneggiatura Non Originale, insieme a Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano e Valia Santella, grazie al suo lavoro di co-sceneggiatore nel film L’arte della gioia della stessa Valeria Golino.

La cerimonia si è svolta a Cinecittà ed è stata trasmessa dalla Rai. L’arte della gioia ha ottenuto anche i premi per la Migliore Attrice Protagonista, assegnato a Tecla Insolia, e per la Migliore Attrice Non Protagonista, vinto da Valeria Bruni Tedeschi.

Mentre riceveva il premio, Sardo ha dichiarato: “Noi abbiamo rubato la nostra parte di gioia (ricevendo il premio), ma non dimentichiamo che qualcuno sta rubando la gioia, la libertà e la vita a un sacco di gente dall’altra parte del mare. Non dimentichiamocelo”.

Stefano Sardo, nato a Bra nel 1972, è noto per la sua versatilità nel panorama audiovisivo italiano, avendo lavorato come sceneggiatore, regista, produttore e musicista. Tra i suoi lavori più noti figurano la trilogia televisiva 1992, 1993 e 1994 per Sky, e i film Il ragazzo invisibile e Il Divin Codino.